Benvenuto,
Ospite
|
In questo spazio si possono pubblicare post inerenti alla cultura in genere: poeti, scrittori, quadri, film, musica ecc, per confrontarsi, discutere, ragionare e trovare l'emozioni che possono scaturirci.
Per non fare troppa confusione cerchiamo di aprire post settimanali, al massimo due a settimana.
Per non fare troppa confusione cerchiamo di aprire post settimanali, al massimo due a settimana.
ARGOMENTO: un mistero dei nostri tempi
un mistero dei nostri tempi 2 Anni 2 Mesi fa #1
|
Ciao a tutti. Sono la stessa persona che pubblicava poesie fino a qualche tempo fa, sulla morte, sull'amore, l'amicizia, la vecchiaia...pubblicavo racconti che speravano di strappare qualche sorriso...Ora invece, la mia attenzione e la mia voglia di scoprire e CAPIRE, è concentrata su un mistero dei nostri giorni, qualcosa che di normale ha ben poco: l'inspiegabile successo di qualcosa che, fino a qualche anno fa, quasi tutti aborrivano, ovvero la BARBA! So che l'ho già pubblicato, ma sono sempre più convinta che questa non sia considerabile come una normale moda, come ce ne sono state centinaia d'altre! E' davvero esagerata l'aderenza delle persone, soprattutto considerato che fino a qualche anno fa, alle donne (in generale) non piaceva! Inoltre, hanno aderito anche uomini di grande cultura, persino psicologi e psichiatri, uomini maturi d'età (la moda normalmente la seguono i giovani, gli adulti si fanno condizionare di meno, ma ora...)
Il mio vuole essere un invito alla riflessione, se l'argomento infastidisce, potete cancellare tutto, o anche mandarmi via, se lo ritenete opportuno! Anche tu hai seguito questa moda della barba? E ti sei chiesto il motivo del successo di qualcosa che, fino a pochi anni fa, alle donne in generale, non piaceva per niente? Questo fenomeno di lasciarsi coprire la faccia di pelo, ha assunto dimensioni assurde, che nessun’altra moda ha mai raggiunto! Dovunque si è circondati da facce coperte di pelo, al punto che molti italiani sembrano immigrati extracomunitari, perché la loro barba, di solito scura, li fa sembrare nordafricani o asiatici. Non c’è assolutamente nulla di male nel sembrare extracomunitari, ma prendiamolo come spunto per riflettere sull’intensità di questo “fenomeno barba”. Intere squadre sportive in cui non c’è più un singolo giocatore con il viso liscio: ma così non è un po’ troppo? Sembra esistere una cortina di ferro intorno all’argomento “barba”: se provi a dire gentilmente a una donna o a un uomo che non gradisci la barba, questa persona subito si mette in allarme e reagisce in modo aggressivo, come se gli stessi facendo un terribile affronto! Non ci credi? E’ facile verificarlo. Scommetto che anche tu che stai leggendo, se ti sei fatto crescere la barba per seguire la moda, stai già cominciando a trovare le mie parole irritanti. Tutti sembrano ipnotizzati da questa moda della faccia pelosa. Trovi offensivo che io definisca la faccia barbuta “faccia pelosa”? Ma è esattamente quel che è! Le ascelle non rasate, cosa sono? Ascelle pelose! Le gambe non depilate, cosa sono? Gambe pelose! Perché per il viso non si può usare il termine “peloso”? Mi piace inoltre, alternare la parola “barba” con altre, perché usare sempre la stessa parola è…terribilmente barboso, non trovi? ???? Molte donne, attualmente sostengono che a loro la barba è sempre piaciuta, cosa assolutamente falsa: ricordate che, fino a pochi anni fa, gli uomini considerati belli (cantanti, attori, sportivi) non avevano quasi mai pelo sul viso e nella maggior parte dei casi avevano tratti del viso delicati? Io fino a pochi anni fa, non sentivo praticamente nessuna donna dedicare qualche parola di apprezzamento per la barba, al contrario, di solito, di fronte a un barbuto, storcevano quasi tutte il naso. La barba, fino a pochi anni fa, era spesso usata nei film quando un attore doveva sembrare più vecchio o cattivo. I malfattori avevano quasi sempre la barba di qualche giorno (stile “banda Bassotti”!). I personaggi diabolici avevano quasi sempre il pizzetto nero. Nel linguaggio comune, solitamente la parola barba ha un significato negativo: “barboso” vuol dire “noioso”, “barbaro” è colui che si comporta in modo violento (deriva dai barbari che invasero l’impero romano, come tutti sanno), “barbone” è il povero vagabondo dalla lunga barba, che vive di elemosina. Oggi, in strada, sono piuttosto frequenti i “barboni”, ma prima di donare generosamente una moneta da due euro, assicurati che non siano hipster;-) CONSIDERAZIONI ESTETICHE La barba copre il viso: questo è un fatto evidente! La barba fa dimostrare più anni di quelli che si hanno: anche questo è un fatto assolutamente certo. Se si ha un bel viso, perché coprirlo con il pelo?? Il pelo facciale non migliora mai il viso, lo copre, lo invecchia e lo rende più grezzo e selvatico. Aspetto selvaggio, da uomo della giungla, e…smartphone in mano! ???? Se si ha un viso “paffutello”, la barba lo fa sembrare ancora più grosso. Mentre sembra essere apprezzato il viso coperto di pelo, sta impazzando allo stesso tempo, la depilazione del corpo anche maschile. Faccia pelosa e ascelle lisce…Sinceramente non lo capisco… Che effetto fanno i ragazzini di 15 anni, col viso ancora semi-infantile, con quei peli sulla faccia che ancora non possono definirsi una vera barba? Se proprio si vuole avere la faccia pelosa, non sarebbe meglio aspettare di avere almeno 20 anni, quando l’aspetto da uomo è più definito? E gli uomini più maturi d’età? Oggi un uomo di 50, 55, anche 60 anni, può essere ancora attraente e giovanile, ma che peccato che, coprendosi di pelo brizzolato, si riduca a dimostrare almeno 70 anni! Se poi il pelo è tutto bianco, sembra il nonno di Heidi;-) Se si decide di tingersi i capelli, si deve tingere anche la barba per non avere l’effetto bicolore. CONSIDERAZIONI IGIENICO-PRATICHE A livello igienico e pratico, avere la barba comporta sicuramente qualche problema: quando si mangia e si beve, può sporcarsi, per non parlare di quando si verifica un episodio di vomito, col quale può imbrattarsi. Occorre sicuramente fare un lavaggio dopo alcuni tipi di pratiche sessuali. In estate, o quando si fa sport o lavori faticosi, si inzuppa di sudore (ma non è fastidiosa quando fa caldo??). In piscina, è obbligatoria la cuffia sui capelli, mentre la barba, anche lunga, può stare tranquillamente a mollo (non è contraddittorio?). I peli della barba, trovandosi nella parte anteriore del viso, sono più soggetti, rispetto ai capelli, di cadere nel piatto o nel bicchiere in cui si sta mangiando. Trovo che questo sia inaccettabile per chi lavora nel settore ristorazione (i peli della barba di cuochi e camerieri possono finire in ciò che si beve e si mangia) e nel settore sanitario, in cui si portano mascherine che coprono solo parzialmente la parte pelosa di viso e collo. Quando si bacia una persona con le guance pelose, si bacia il pelo, con la conseguenza che alcuni peli possono restare appiccicati alle labbra. Quando ci si lava il viso al mattino, o ci si sciacqua per rinfrescarsi, poi occorre asciugare la barba, e se è lunga, serve il phon. L’uomo che non ha seguito la moda della barba, oltre a dimostrare meno anni dei suoi coetanei barbuti, ha un aspetto più fresco e curato, e dimostra di avere maggiore consapevolezza e indipendenza nelle sue scelte. L’indipendenza, non è solo quella di tipo economico, è anche e soprattutto quella mentale: chi non sa più fare le proprie scelte senza farsi influenzare dalle mode e dalle azioni delle altre persone, ha perso la sua libertà e si è reso schiavo. Concordi con me su questo? Tu, fai le tue scelte in modo indipendente? Magari puoi chiedere consiglio alle persone di cui ti fidi, ma alla fine, sei tu che devi decidere per te stesso, non i tuoi amici o parenti, e men che meno i personaggi spesso discutibili che si vedono in tv. E poi…non trovi che seguire la moda sia terribilmente…barboso??? ![]() OBIEZIONI E DOMANDE Ora vi presento le mie risposte ad alcune (giustissime) obiezioni e domande che mi sono state poste da chi vuole difendere a tutti i costi la moda della barba. Lo propongo come un aiuto per riflettere, porsi delle domande, darsi delle risposte sincere e divenire più consapevoli delle proprie scelte. -Tu chi credi di essere per giudicare le scelte degli altri? Io non credo di essere superiore agli altri, sono “solo” una persona (donna) che cerca di usare il cervello, si guarda attorno osservando il mondo e chiedendosi sempre il perché delle cose. Lotto per conservare la mia lucidità e indipendenza mentale, sempre e comunque. Non accetto nulla come scontato, voglio sempre andare a fondo e capire. Osservo i comportamenti altrui senza imitarli, cerco di comprenderli, e quando mi sembra che un certo modo di fare potrebbe essere utile e positivo anche per me, allora lo faccio anch’io, ma delle mode me ne sono sempre infischiata: non portano nulla di utile, al contrario, seguire la moda in modo automatico, porta a diventare meno riflessivi e originali. -Tu dici che fino a qualche anno fa, alle donne non piaceva la barba. Ma col tempo le cose cambiano! Sì, certamente con il tempo le cose cambiano, ma che quasi tutte le donne, in pochissimo tempo e in contemporanea, abbiano letteralmente ribaltato i propri gusti, è un fatto alquanto sospetto. Provate a pensarci: fino a pochi anni fa, gli uomini considerati belli (attori, cantanti, sportivi, o uomini qualunque) quasi mai avevano pelo sulla faccia, e se lo avevano non era mai una barba completa o lunga. Avevano successo soprattutto gli uomini con un viso dai tratti regolari, di una bellezza quasi femminea (che non vuol dire sembrare femmine!). La sola spiegazione per questo brusco cambiamento, è che sia stato messo in atto un forte condizionamento da parte dei mass media, tramite la pubblicità e i programmi spazzatura in cui un pugno di vip (pagati fior di quattrini) hanno mostrato la loro faccia pelosa, facendo di tutto per convincere le persone che fosse attraente. Le persone credono di aver cambiato idea, in realtà questa idea è stata loro imposta con abili tecniche di manipolazione mentale. -Io non sto seguendo la moda, mi sono fatto crescere la barba per mia scelta indipendente. Curiosa coincidenza davvero! Se finché non si è diffusa questa moda, ti radevi ogni mattino o quasi, poi, proprio in corrispondenza dell’esplosione del fenomeno barba, hai sentito dentro di te l’impulso di cambiare look e gettare via il rasoio, sei proprio sicuro che sia una tua scelta indipendente? Se invece portavi la barba da prima che andasse di moda, il discorso cambia. -Io sono donna, col diffondersi di questa moda ho scoperto che la barba mi piace davvero. Quando anni fa dicevo che non mi piaceva, era perché non ci avevo mai pensato veramente. Anche questa è una curiosa coincidenza! Hai avuto tutta la vita per capire se la barba ti piaceva o no, perché comunque, anche prima della moda qualche barbuto c’era, quindi non è che non l’avevi mai vista, ma hai cambiato idea proprio in corrispondenza del diffondersi della moda della faccia barbuta…un tempismo perfetto! -In effetti, ci vuole un po’ per abituarsi a portare la barba, ma dopo che ti sei abituato, la barba comincia a piacerti e non dà più fastidio. E’ vero che l’abitudine porta all’accettazione. C’è ad esempio tanta gente che prende il caffè al mattino solo per tradizione, per abitudine, non perché lo gradisca particolarmente. Il caffè per molte persone, è un più un “gusto acquisito” che un piacere. Ma ricorda che non te lo ha ordinato il dottore di abituarti alla barba, stai solo seguendo una banale moda. Abituarsi a qualcosa, anche a costo di soffrire un po’ nei primi tempi, vale la pena per cose che apportano un cambiamento positivo nella vita, come alzarsi presto al mattino, mangiare sano, fare sport…Invece, doversi per forza adeguare ad una stupida moda, lo trovo decisamente sciocco. -Anche radersi era una moda. Non la definirei una moda, perché ormai era da più di un secolo che la grande maggioranza degli uomini usava radersi la barba. Va tenuto presente che, prima del ventesimo secolo, radersi non era agevole come oggi: i rasoi erano più rudimentali, non si aveva luce e acqua in casa. Dai primi anni del ventesimo secolo, in coincidenza con l’invenzione e la diffusione dei cinema, le donne hanno mostrato di preferire l’uomo dal viso liscio: ne è una conferma il fatto che anche gli attori del cinema muto considerati belli, non avevano la barba, ma al massimo i baffi, che almeno non coprono il viso! -Senza barba sono tutti uguali. Noi donne, che non abbiamo la barba, siamo tutte uguali? Ognuna di noi ha il proprio viso e i propri tratti personali, lo stesso vale per gli uomini. E’ invece la barba che rende tutti i volti simili, rendendo più difficile distinguere un uomo dall’altro (nelle foto piccole poi, un viso barbuto appare solo come una macchia scura), radendosi, invece, ogni uomo è differente dall’altro! Evviva la varietà! -Ma come ti permetti, tu almeno sei bella? Non penso di essere particolarmente bella, però sto attenta a non fare cose che potrebbero peggiorare il mio aspetto fisico. Alcune mode non abbelliscono, allora perché seguirle? Inoltre, è ovvio che non tutti i modi di acconciarsi e vestirsi sono adatti a tutti. Ad esempio, una donna con gambe stortissime, starebbe bene con la minigonna? A quel punto, meglio tenere coperte delle gambe non proprio perfette, anziché mostrarle. Se la minigonna fosse di moda, la donna in questione risulterebbe meno attraente con la minigonna, non vi pare? Poi, ovviamente, ognuno è libero di gestire il proprio aspetto come ritiene giusto, questo è sacrosanto in un paese libero! -La barba è virile. E’ virile? Il viso di uomo coperto di peli, fa pensare più a un lupo o ad un orso che ad un uomo. Oppure ad un uomo preistorico, che non poteva radersi. Ci sono tuttavia alcune tribù, in varie zone del mondo, che ancora vivono in uno stato primitivo, eppure anche tra loro non è in uso lasciarsi crescere il pelo facciale. E poi, cosa è esattamente la virilità? Un uomo che fosse naturalmente privo di pelo facciale (qualcuno ne esiste, personalmente ne conosco un paio) non può considerarsi virile? E’ il pelo che fa l’uomo? E allora, perché i peli del corpo, invece, sono così bistrattati e oggi molti uomini si depilano? Perché le donne non considerano altrettanto virili i peli del corpo? Radersi il viso è un gesto puramente umano che rappresenta civiltà, cura di se stessi e desiderio di mostrare al mondo il proprio viso, unico e irripetibile, senza nasconderlo sotto uno strato di pelo. Trovo che il radersi il viso sia l’atto più virile in un uomo, perché è un gesto tipicamente maschile. Personalmente trovo molto sexy l’uomo nell’atto del radersi, o appena rasato, quando esce dal bagno profumato di dopobarba, con le guance lisce. Vien voglia di baciarlo, invece, quelle guace coperte di pelo, quella bocca seminascosta dal pelo…mi fanno l’effetto opposto… -La barba è naturale. Sì, ma anche i peli sono naturali, e ne abbiamo anche noi donne. Allora perché ci depiliamo? Perché le gambe pelose non piacciono a nessuno? Definire il concetto di “naturale”, nel caso dell’aspetto fisico non è semplice, cosa vuol dire esattamente? Essere “come natura crea”? Allora non dovremmo neanche pettinarci, vestirci (gli animali, in natura, non si vestono) portare occhiali, gioielli…Anche puzzare si può definire naturale, perché lavarci? E cosa dire allora dei tatuaggi, del piercing e della chirurgia plastica, sono naturali? lasciar crescere la barba per avere un aspetto “naturale” e poi farsi tatuaggi e piercing, non è contraddittorio? Anche tatuaggi e piercing non sono altro che una moda, e chi li fa spesso si illude di essere anticonformista, mentre è esattamente il contrario: più si segue le mode, più si è conformista. -La barba incornicia il viso. Questo potrebbe quasi essere vero nel caso in cui, ci si rada la zona centrale del viso e si lasci il pelo soltanto nella parte più esterna. Non sta certamente bene a tutti, ma almeno non si ha la faccia ricoperta e i baci sulle guance si possono dare. Personalmente però, preferisco il viso completamente liscio. -Se in così tanti si sono fatti crescere la barba, un motivo ci sarà! Sì, certo, i motivi sono: manipolazione mentale da parte dei mass media, emulazione, paura di apparire fuori moda, dormire qualche minuto di più al mattino. -Alle mie amiche piaccio di più con la barba. Ne sei davvero sicuro? Prova a mostrare loro una tua foto di qualche anno fa, quando avevi il viso liscio. Magari sono passati solo 5 anni e sembra che ne siano passati 15 (la barba invecchia molto una persona). Le donne stanno risentendo fortemente dell’influenza dei mass media, inoltre, molte di loro preferiscono fingere di apprezzare la faccia pelosa per non offendere i loro amici o apparire all’antica. -La barba dona quel “tocco in più”! Se ce l’hanno quasi tutti, come può essere un “tocco in più”? Cosa vuol dire “tocco in più”? E’ semmai, un “tocco in meno”, perché coprendo i tratti del volto, lo rende meno unico! -Al mattino, se non mi rado, posso dormire qualche minuto in più! A parte il fatto che non è detto che ci si debba radere necessariamente al mattino (mio padre si radeva la sera), è davvero così tragico per te, puntare la sveglia qualche minuto prima per prenderti cura del tuo bel viso e mantenerlo liscio, fresco e baciabile? E’ così sexy l’uomo nell’atto di radersi il viso, peccato rinunciare a questa bella cerimonia mattutina, che i padri insegnavano ai figli, come un vero e proprio rito di iniziazione alla vita adulta! Sono i minuti meglio spesi nella giornata di un uomo! Perché non provi ad immaginare che il rasoio siano le dita di una bella donna che ti sta accarezzando il viso? A me piace accarezzare i volti lisci, appena rasati. I volti a grattugia o impellicciati, invece, non li trovo accattivanti…Comunque, per far prima, puoi usare un rasoio elettrico, anche se quello non è molto sexy;-) ULTIMA DOMANDA, MA NON PER IMPORTANZA, anzi, forse quella che tutti stavate aspettando… -Tu che scrivi queste cose, hai mai pensato di andare da uno psichiatra? Ne hai bisogno! Davvero? Ci andrò volentieri da uno psicoterapeuta, quando ne troverò uno che non ha seguito la moda come fosse un teen ager! Uno psicoterapeuta competente e coraggioso, che sia stato capace di mantenere la sua indipendenza mentale, senza uniformarsi alla massa solo per mostrare di essere “alla moda”, ritenendo, in questo modo, di poter attirare più persone nel suo studio. E’ davvero sorprendente e deludente che un professionista della psiche, un profondo conoscitore della mente umana, si comporti in questo modo infantile e superficiale, “in barba” alla sua sapienza e professionalità! Parlo di terapisti uomini, ovviamente. Confido, caro lettore, che hai avuto la pazienza e la gentilezza di leggere questo mio scritto fino in fondo, che vorrai almeno riflettere un po’, con onestà, sulle mie parole. Forse mi avrai già mandata quel paese, ma almeno PROVA a riflettere sui concetti che ho espresso, e vedi se trovi qualcosa di condivisibile, ok? Chi segue una moda senza prima riflettere, facendolo solo per sentirsi alla moda, non sta sfruttando pienamente la sua intelligenza. Una moda ha senso seguirla solo se piace e se è adatta al proprio fisico e alla propria personalità, altrimenti si rinnega se stessi, peggiorando il proprio aspetto ed annullando la propria individualità. Ogni essere umano è unico e irripetibile: conformarsi, emulare, imitare, sono comportamenti che sviliscono la persona e la rendono più simile a una pecora che segue il gregge, anziché ad un essere dotato di intelligenza ben superiore a quella di una pecora, senza offesa per le pecore! Prima di seguire una moda, pensate se fa davvero al caso vostro: PENSARE E’ GRATIS, almeno per ora… |
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
|
un mistero dei nostri tempi 2 Anni 1 Settimana fa #2
|
Ciao a tutti. Vedo ben 81 visite a questo mio messaggio e...zero risposte! L'argomento non interessa? Sembra banale, ma riguarda il condizionamento mentale a cui tutti noi siamo quotidianamente sottoposti. Non ci credete? Guardatevi allo specchio!
Rinnovo l'invito a chi fosse interessato ad un dialogo con me: scrivetemi a vivaluomosenzabarba@gmail.com Grazie E non perdete troppo tempo con la coltivazione del pelo facciale, che vi invecchia ![]() |
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
|
un mistero dei nostri tempi 1 Anno 2 Mesi fa #3
|
più di 270 visite al 14-07-2024 e neanche una risposta! Siete troppo impegnati con argomenti più profondi, vero? O non sarà che la verità è troppo dura da accettare, quando la verità è essere diventati parte di un gregge? No, no, sono certa che qualunque barbuto legga qui, ripeta a se stesso "questa tizia è scema, e io ho fatto una scelta consapevole e ragionata quando mi sono fatto crescere la barba, io non seguo il gregge, io sono intelligente e indipendente!"
Ma ne sei proprio sicuro? |
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
Ringraziano per il messaggio: Jean-Jacques
|
un mistero dei nostri tempi 1 Anno 2 Mesi fa #4
|
Buondì, sapevo nulla di codesto argomento, l'ho visto solo oggi, incuriosito sono entrato, ma fa troppo caldo ed è troppo lungo, non ce la faccio a leggerlo mentre il sudore mi scola dalla barbetta alla gola, mi son fermato dopo poche righe, ma visto che non ci sono altre interazioni, butto giù al volo la mia:
a me la barba dà fastidio per tanti motivi, ed effettivamente sto cogliendo il dilagare di questa moda anche tra giovanotti intorno nel mio villaggio, non mi piace, ma io sono troppo pigro per stare a discutere di occupazioni del bagno in casa per sbarbarmi, così me la lascio crescere rassegnato fino al giorno prima di qualsiasi potenziale incontro importante, foss'anche solo andare da un medico o in un centro diagnostico; in quella occasione, mi armo di pazienza, sapone, rasoio e tappi per le orecchie, occupo il bagno e ripristino un volto decentemente pulito sperando di evitare taglietti, che nel mio caso sgocciolerebbero sangue per ore ed ore, sgocciolamento noioso. Fatto questo, per un paio di giorni mi sento in pace con me stesso, purtroppo però la ricrescita e la pigrizia non sono sconfiggibili! |
L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico.
Ringraziano per il messaggio: Jean-Jacques
|
Tempo creazione pagina: 0.162 secondi