e tu, piccolo, non temere le mie mani
Sei figlio di mamme ed io una di loro
Ti seguo il giorno nei giochi ed ansie
nel tormento e in gloria
Ti curo del mio amore come mamma tua vorrebbe
e difendo da paure che confondono
te e la tua folla
Non t'allatterò al seno che sei grande
ma l'amore di me e di chi con me t'ama
ci sarà ogni volta, ogni istante d'un mal di pancia
d'un rispetto mancato
e ci sarà sempre un soldo per il tuo male
e dolci parole per farti capire
che a scuola si insegna anche ad amare
da chi si nasconde dietro una scopa
Sei figlio di mamme ed io una di loro
Ti seguo il giorno nei giochi ed ansie
nel tormento e in gloria
Ti curo del mio amore come mamma tua vorrebbe
e difendo da paure che confondono
te e la tua folla
Non t'allatterò al seno che sei grande
ma l'amore di me e di chi con me t'ama
ci sarà ogni volta, ogni istante d'un mal di pancia
d'un rispetto mancato
e ci sarà sempre un soldo per il tuo male
e dolci parole per farti capire
che a scuola si insegna anche ad amare
da chi si nasconde dietro una scopa
Commenti
per quanto mi riguarda,
molto nostalgica e delicata.
Mi ha riportato alla memoria
tanti bei ricordi.
Grazie.
il nostro irto percorso di bimbi smarriti. Buon ferragosto Carla, Grace!
Un saluto da Ibla.
Voi avete figli, nipoti che frequentano materne e scuole in generale? Allora come fate a non sapere che non esistono da 17 anni? Eh si, ben 17 perchè nelle scuole ci sono da ben 17 anni i collaboratori scolastici. No, è cambiato tutto. E nessuno ancora lo sa.
Chi pulisce i vostri figli e nipoti nelle scuole materne? < Le maestre>. Non solo: noi non puliamo solo pavimenti, bagni ma anche i piccoli nelle matene, e gli insegnamo insieme al personale docente ad autogestirsi, a mangiare, a comportarsi bene, a fare sorveglianza in dormitorio, ad aiutare i diversamente abili. Li vestiamo per le uscite, facciamo fotocopie, risvoltiamo come un calzino le scuole nel perido estivo pulendole a fondo.
Chi lavora nel plesso dove risiede la Direzione Didattica o l'Istituto Comprensivo, offre accoglienza in aiuto al personale degli uffici sempre indaffarato a fare un sacco di lavoro.
C'è chi lo fa con amore, questo lavoro perchè i ragazzi sono di tutti anche se non tutti noi abbracciamo queste resposabilità che richiede il lavoro di collaboratore, ma come in tutti i rami di ogni lavoro.
E salutateci, per favore, perchè quando venite a...ritirare un bambino, se ha il sederino pulito può essere che l'abbiamo pulito noi e che la pancina ben coperta può essere che se ne sia occupata la docente così come avrevve potuto averlo fatto un collaboratore scolastico.
( Ibla, naturalmente, essendo mia collega, queste considerazioni non sono rivolte a te nee).
Ora lo sapete ma non avrete mai idea con che amore tanti svolgano questo lavoro.
Carla