Ricordi,
di un passato gioioso.
Quando da bambini
si faceva il presepe.
Quella statuetta era di zio,
quell'altra del nonno.
Eredità preziose
che valevano un tesoro.
Fantasticare,
su storie inventate,
di un passato gioioso.
Quando da bambini
si faceva il presepe.
Quella statuetta era di zio,
quell'altra del nonno.
Eredità preziose
che valevano un tesoro.
Fantasticare,
su storie inventate,
di pastorelli
in cammino
che con il naso all'insù
seguivano
la stella cometa.
Statuine intente
a rivivere vite semplici.
Che gioia vedere
le luci colorate.
Non vedere l'ora
di riempire
il vuoto della mangiatoia
con Gesù bambino.
Che Magia.
in cammino
che con il naso all'insù
seguivano
la stella cometa.
Statuine intente
a rivivere vite semplici.
Che gioia vedere
le luci colorate.
Non vedere l'ora
di riempire
il vuoto della mangiatoia
con Gesù bambino.
Che Magia.
Poi aggiungere i Re Magi
le uniche statuine
vestite con abiti sontuosi
a cavalcioni dei cammelli.
Il presepe un rito non solo
religioso,
romantico.
Tramandato
di anno in anno.
Da grandi vedere
la stessa gioia
negli occhi dei figli,
riconcigliandoci,
con la festa del Natale.
le uniche statuine
vestite con abiti sontuosi
a cavalcioni dei cammelli.
Il presepe un rito non solo
religioso,
romantico.
Tramandato
di anno in anno.
Da grandi vedere
la stessa gioia
negli occhi dei figli,
riconcigliandoci,
con la festa del Natale.
Commenti
Brava!
Un saluto e un augurio di buone feste da Ibla.
rappresentare la vera festa del Natale. Bellissimo verseggio. Complimenti Michelina, un caro saluto
e buone feste. Grace