La mia mente libera
da ogni malinconia
Come aquila prende il via!
Mi vesto a festa
Mentre osservo dalla finestra.
Come d’incanto mi appari
Con un velo di sorriso;
Subito ricambio
Con un abbraccio intriso.
Un ampio movimento d’ali
respiro la tua aria...
Ti abbraccio Terra Mia!
Ampie vallate verdeggianti,
Colline lussureggianti
Circondate e cullate dal tuo letto
Di smeraldo e di zaffiro al mattino
Aureo, argenteo con l’imbrunicarsi, alla sera
Visione di bellezza
Estasi per il cuore e la mente!
Sinfonie ancestrali
Invadono l’aere,
Di profumi inebrianti.
Concerto di melodie
Mediterraneo richiamo
Nelle rosee acque salmastre.
Fresco vento di maestrale
Spazzola leggera nube
Appare, all’improvviso
Stormo nel tappeto azzurro
Suo desiderio arrivare fino al Cielo
Per condurvi la Tua meraviglia
Cara Terra Mia,
Come sei Bella!
da ogni malinconia
Come aquila prende il via!
Mi vesto a festa
Mentre osservo dalla finestra.
Come d’incanto mi appari
Con un velo di sorriso;
Subito ricambio
Con un abbraccio intriso.
Un ampio movimento d’ali
respiro la tua aria...
Ti abbraccio Terra Mia!
Ampie vallate verdeggianti,
Colline lussureggianti
Circondate e cullate dal tuo letto
Di smeraldo e di zaffiro al mattino
Aureo, argenteo con l’imbrunicarsi, alla sera
Visione di bellezza
Estasi per il cuore e la mente!
Sinfonie ancestrali
Invadono l’aere,
Di profumi inebrianti.
Concerto di melodie
Mediterraneo richiamo
Nelle rosee acque salmastre.
Fresco vento di maestrale
Spazzola leggera nube
Appare, all’improvviso
Stormo nel tappeto azzurro
Suo desiderio arrivare fino al Cielo
Per condurvi la Tua meraviglia
Cara Terra Mia,
Come sei Bella!
Commenti
Ti inviterei, inoltre, a ricontrollare certi andamenti cantilenanti (per esempio, all'inizio del brano), perché risultano troppo spesso pericolosamente destabilizzator i: a questo scopo, il vecchio ma sempre validissimo metodo di rileggersi a voce alta i propri componimenti non passerà mai di moda.
Devo dire che quella sequenza: "mediterraneo richiamo/nelle rosee acque salmastre" mi è piaciuta molto e potrebbe essere la punta qualificante di una seconda stesura, nella quale la limatura di questi piccoli difettucci, di concerto con l'eliminazione di un po' di aggettivi in soprannumero, ti condurrebbe a un risultato più equilibrato.
Bravissima, un caro saluto
Mi complimento per ciò che hai trasmesso, grazie!
Se è intervenuto, innanzitutto, mi ha dedicato del tempo e questo mi è molto gradito. Scusate, ma non sono una Poetessa, mi sono presentata da " pensionata, ex insegnante"
Quando incontro qualcuno che mi commenta per me è un momento di riflessione. Se ho enfatizzato "troppo" è probabile, anzi certamente l'ho fatto perché era mia intenzione omaggiare la mia terra con tutte le mie forze.
Non sarebbe più la mia Poesia e il mio omaggio alla mia adorata Isola; non sarei me stessa! Grazie a tutti e un saluto
Tutti abbiamo bisogno di imparare in un rapporto di condivisione, in cui appunto possiamo dare e ricevere, ognuno per quello che può senza ergerci a "Maestri".
Per quanto riguarda la bellezza e la meraviglia della nostra terra penso che ogni Stato, ogni Regione, ogni Paese abbia le proprie bellezze e ciascuno di noi "liberamente" può esprimerla a seconda di come lo si vive emotivamente. Non siamo qui per mettere in vetrina le nostre bellezze, semplicemente esprimere le nostre emozioni davanti alla bellezza ( è tutto un altro discorso!). Per fortuna ho avuto modo di viaggiare e ho visto davvero tante meraviglie; ora ho anche la possibilità di esprimere le emozioni che mi sono portata dietro dai viaggi e ne sono orgogliosa.
Non si comanda alle emozioni... la mia prima poesia è dedicata a un paese molto lontano che mi ha colpito in modo particolare prima, durante il viaggio e anche dopo. E poi... ci si emoziona e provi dei sentimenti verso una Persona, un Animale, la Natura, un Oggetto; nel riflettere su come viviamo, dove andiamo, cosa vogliamo, cosa vediamo anche con la Fantasia!
Buona Poesia a tutti!
Se posso dire la mia, senza rischiare di offendere una persona sensibile, quale tu sei: credo che dovresti confrontarti con Filicheto, che a mio parere mostra una certa competenza nel campo della poesia.
Di sicuro, non hai trovato molto in questo sito su lui, essendosi iscritto da poco, come te.
Però, se è vero che il buon giorno si vede dal mattino...
Comunque, ammiro la tua appassionata abnegazione alla scrittura.
Un caro saluto da Ibla.
Tante parole per dire "Buona poesia a tutti".
Buona serata e buona poesia a tutti!