Un profumo nell'aria
mi attirava verso un qualcosa
senza sapere perchè
mentre nel corridoio bianco e asettico
camminavo piano
Ti ho vista, il corpo magro
i capelli canuti
e quello sguardo sconosciuto
da sempre sospirato
come un presagio sapevo che
ti avrei incontrato
Un sorriso aperto dolce
specchio di una forza infinita
nell'affrontare il male
che ti consuma pian piano
Le anime provate seppur capaci
di continuare a sorridere
si incontrano prima o poi
nel cammino della vita,
un essenza speciale le unisce
esiste un richiamo che soffia dal cielo
lo Spirito di Dio
Un segno indelebile mi è rimasto nel cuore
amiche da sempre
incoscienti di esserlo
in un attimo una rivelazione di luce
non ho potuto non abbracciarti
nel salutarti
un bacio ho posato sul tuo viso
segnato dai solchi del tempo avanzato
Ci rivedremo lo so
dentro di te vive l'angelo
che mi accompagna da tempo
che si è fatto carne
per dirmi sola non sei mai
****************************************************************************************************************************
IERI MENTRE SVOLGEVO IL MIO LAVORO DI BIBLIOTECARIA
NELL'OSPEDALE DI FOSSANO HO AVUTO QUESTA ESPERIENZA MERAVIGLIOSA
HO INCNTRATO QUESTA DONNA RICOVERATA LI .... ERA COME SE LEI MI ASPETTASSE

ED IO DOVESSI PRIMA O POI TROVARLA .... QUALCOSA CHE VA OLTRE LA REALTA'
MA MOLTO REALE .... A LEI DEDICO QUESTA POESIA ....



 
1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Cristina Biga  

Questo autore ha pubblicato 504 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.

Commenti  

nabrunindu
+1 # nabrunindu 27-04-2013 10:31
emozionante e piena di sparanza, poi la dedica è un'altra opera del tuo speciale talento, brava +5
nabrunindu
+1 # nabrunindu 27-04-2013 10:32
certamente volevo scrivere speranza, scusate e scusami tu cristina,
ugo ciccetti
+1 # ugo ciccetti 27-04-2013 14:36
IL problema identificativo d'una poesia vorrebbe una certa consonanza tra titolo e contenuto. Questo fine può raggiungersi ad esempio dando alla poesia un tema colloquiale ed un contenuto che lo amplifichi. Ma siccome alla genericità del titolo non sempre corrisponde adeguatamente una drammaticità di svolgimento, occorre per incidere e colpire un titolo morfologicament e idoneo. Ti invterei a trovare un altro titolo, suppùr di pochissimo modificato, che dia adeguatezza al contenuto acciocchè il medesimo non sia omologto nell'anonimato.
Silvana Montarello
+1 # Silvana Montarello 27-04-2013 17:18
CRISTINA,mi sono venuti i brividi quando lo letta straordinariame nte bella per quanto triste e stupenda bravissima,per non parlare poi dell'accostamen to alla musica......e stupenda. :-|
Paola Pittalis
+1 # Paola Pittalis 27-04-2013 21:50
è bellissima mi ha emozionato ++++++ 5
Cristina Biga
# Cristina Biga 28-04-2013 11:33
Caro Ugo ho messo il titolo che vedi perhcè è legato alla poesia a questa esperienza che ho vissuto ti sembrerà impossibile ma ho sentito un profumo particolare anche se ero in una corsia d'ospedale e mi ha portato a questa signora, che aveva questo profumo, forse a volte nelle mie specie di poesie bisogna leggere un po fra le righe lo so ....
grazie del consiglio che accetto perchè non si smette mai di imparare ...
grazie di cuore a tutti un abbraccio .... :-)
pierrot
# pierrot 28-04-2013 23:50
bella. accade, si :-)

Collegati o registrati per lasciare un commento.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le preferenze sui cookie (di prima e/o terza parte) si invitano gli utenti a visitare anche la piattaforma www.youronlinechoices.com. Si ricorda però che la disabilitazione dei cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del Sito e/o limitare il servizio.