Una luce lurida gronda dalle stecche delle veneziane. Il copione è sempre il medesimo: si formano all'alba belle nuvole che potrebbero donare un po’ di pioggia e di refrigerio, ma presto sono dissolte e sostituite da scarabocchi, da venti sterili. Contemplare il cielo significa ogni volta affondare le pupille e la mente nell’orrore, eppure tale abominio è solo una parte minima del Male assoluto che calpesta e schiaccia impunemente gli esseri. L’esistenza è lacerata dai patimenti, ottusa dalla noia, intorbidita dalla ripugnanza. L’aria morta penetra nelle fibre logore di minuti tutti uguali, opachi. Ci si desta al mattino con la bocca impastata di sogni appiccicosi, con il pensiero rattrappito nelle consuete ossessioni, invischiato nella ragnatela di domande assertive, senza neanche più l’uncino del punto interrogativo: tale è la consapevolezza che il mondo è solo un macello con una facciata di cartapesta da albergo a cinque stelle. Sì, un mattatoio in senso sia letterale sia metaforico, un cumulo di carcasse e di corpi feriti, sanguinanti.

Può sembrare ingeneroso questo giudizio nei confronti del Creato, impreziosito da luccicanti meraviglie, eppure è arduo non coprirsi occhi, orecchie e narici per non percepire le lividure e i miasmi della putrefazione. Ogni istante è una goccia di acido sulla carne della realtà: le speranze si liquefanno prima in illusioni, poi in disinganni, le parole schiumano, la fede si infistolisce, i pensieri si aggrumano, le emozioni formano coaguli che ostruiscono le arterie dell’attesa. Il silenzio è squartato dagli urli striduli delle sirene - uomini e donne, giovani e anziani, gli organi danneggiati da un elisio elisir - lo scenario si gremisce di pacchiane antenne e pale eoliche là dove svettavano alberi frondosi.

La stessa lama dentata che sega i tronchi, recide le vene del cuore in una foga distruttiva ed autodistruttiva, in un impeto di castrazione. E’ una furia che si ritorce contro chi ne è preda sicché il confine tra omi££cidio e sui$$cidio si cancella. L’unica estasi che ci è concessa è il rantolo liberatorio dell’istante finale. L’unica consolazione è evacuata dalle filosofie positive del “tutto è Uno”, “tutto è perfetto”, ma sono escreti pieni di pus, salive sature di edulcoranti artificiali.  

Riflettere significa eviscerare l’universo. Lo squadriamo con occhi clinici, lo esaminiamo con sonde che penetrano in profondità innominabili, lo dissezioniamo con pinze, divaricatori, sgorbie… Alla fine lo copriamo con un freddo lenzuolo. In questo freddo obitorio, chiamato “vita”, splendono luci al neon. Prima, dopo, adesso: Ade. Esterno ed interno: il medesimo inferno. 

1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Oudeis  

Questo autore ha pubblicato 51 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.

Commenti  

Sisifo Gioioso
+1 # Sisifo Gioioso 21-07-2025 08:55
Da ateo e materialista, penso, ho scritto e ripetuto anche in poesie e commenti, che l'homo sapiens (così autodefinito) è una sorta di neoplasia invasiva della biosfera. Un animale che, come tutti gli esseri viventi, cerca sopravvivenza e benessere. Ma il suo potenziale intellettivo finisce per diventare distruttivo, per l'ecosistema ma anche per la sua stessa specie.
Oudeis
# Oudeis 21-07-2025 09:01
Da non so che cosa, credo che sia tutto sbagliato, non solo il Sapiens. La biosfera è tanatosfera, la Natura è morte in sembianze vagamente vitali.
catilo
+1 # catilo 21-07-2025 12:05
... e noi, Caparbi, ritorniamo a guardar le stelle e, magari chi ancora può godere di
tale fortuna a rimirar il lucente pulsar delle lucciole che infonde tanta serenità nell'anima e nel cuore!
Umo sguardo di Salvezza e di Buona Volontà!
Buona giornata a tutti voi :roll:
Caterina
Oudeis
# Oudeis 23-07-2025 08:51
A che serve un astrolabio, quando tutte le stelle sono cadute?

Collegati o registrati per lasciare un commento.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le preferenze sui cookie (di prima e/o terza parte) si invitano gli utenti a visitare anche la piattaforma www.youronlinechoices.com. Si ricorda però che la disabilitazione dei cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del Sito e/o limitare il servizio.