Dorme
l'albero in me
chi può dirlo,
e fiorisce
un gambero? 
dopo lo scroscio plumbeo delle 19
il primo si è placato ancor più
il secondo ha assunto in sé una sposa
tutta gigli
e indietro e indietro
- ma dove, dove -
una serra fa
del mio vuoto.


1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Alberto Automa  

Questo autore ha pubblicato 1044 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.

Commenti  

Sabina
+1 # Sabina 11-07-2021 10:46
" e indietro e indietro
- ma dove, dove-
una serra fa
del mio vuoto"
Complimenti:come sempre eccelso :-)
Alberto Automa
# Alberto Automa 11-07-2021 21:43
...graaazie Sabina, esagerata :D
Ibla
+1 # Ibla 11-07-2021 12:42
Non cerco di decifrare questi versi, sono troppo negata...
Ti dico solo che amo leggerti.
Un caro saluto da Ibla.
Alberto Automa
# Alberto Automa 11-07-2021 21:47
...grazie dell'attenzione Ibla!

(...dopo uno scroscio di pioggia, il gambero - il tempo passato - fiorisce e mi porta una visione bianca e pura, una novella sposa, che lenisce un po' la solitudine...)
Filicheto
+1 # Filicheto 12-07-2021 18:21
Sostanzialmente ero riuscito a interpretare con sufficiente precisione il significato delle immagini da te elaborate con mestiere e raffinatezza: l'albero lo avevo definito come l'elemento che cuce la soggettività alla dimensione praatica: è il pro-duttivo, ciò che produce frutti, ma che può essere anche cifra dell'alienazion e nelle società dominate dalla Tecnica; il gambero è chiaramente l'emergere della Memoria, l'onniconservan te. Con minor precisione avevo intuito anche il seguito. Tra i tuoi lavori avevo già apprezzato "Valbisanzio" e il veramente criptico "Meccano". Spesso, i titoli che scegli, oltre che davero belli, risultano talmente esoterici che aggiungono mistero al mistero, e anche nel caso del brano che stiamo discutendo il titolo è un punto interrogativo, almeno per me. Ciò nonostante, non posso non farti i miei complimenti per questa creatività (ora asciutta, ora giocosa) che ti contraddistingu e.
Alberto Automa
# Alberto Automa 12-07-2021 20:04
...grazie Filicheto per il tuo davvero prezioso passaggio... hai ragione, spesso i miei titoli sono un ornamento, un vezzo (p.e. Valbisanzio è una sorta di anagramma del nome d'un giardino degli Euganei), a volte rappresentano invece l'opposto del "contenuto" della poesia; in questo caso si è trattato di un flash in cui ho "giocato" con Pirandello, con i suoi personaggi, sei autori in ciascuno di noi, ed ognuno dà una diversa interpretazione a ciò che legge... Ancora grazie e un saluto,
Albert

Collegati o registrati per lasciare un commento.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le preferenze sui cookie (di prima e/o terza parte) si invitano gli utenti a visitare anche la piattaforma www.youronlinechoices.com. Si ricorda però che la disabilitazione dei cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del Sito e/o limitare il servizio.