Il mare all’orizzonte li vedeva
arrivare dal deserto sconfinato
sudati con lo sguardo desolato
in cerca di fortuna li attendeva
 
in spiagge colorate dall’oriente
di mille e una notte nei pensieri
che poi sono tristi desideri
di chi ha poco nulla o quasi niente;
 
attratti dal profumo di quel mare
che parla di speranza e libertà
s’imbarcano persone di ogni età
cercando un’altra vita da sognare:
 
ma i flutti della notte sono neri
terribili agitati e senza scampo
e il tuono che fa seguito a quel lampo
infrange tutti i loro desideri,
 
affondano gridando disperati
guardando scomparire i piccolini
e piangono la sorte dei bambini
che muoiono dal giorno che son nati.
 
1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: nabrunindu  

Questo autore ha pubblicato 368 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.

Commenti  

Cristina Biga
+3 # Cristina Biga 07-10-2013 21:37
Molto toccante questa tua in ricordo dellultima tragedia di immigrati morti nello sbarco verso l'Italia ... è tremendo come questi uomini donne e bambini partano con la speranza nel cuore, pagando somme alte di denaro a uomini senza scrupoli che li abbandonano su barconi disastrati sapendo forse che potrà succedere una tragedia, ma chi sono? dove si nascondono? ed intanto muoiono le anime che volevano solo una speranza ....
grande sensibilità dal tuo cuore mi unisco al dolore e non nascondo che è vergognoso che nel 2013 uomini donne e bambini debbano morire ancora in questo modo .... complimenti nanni ....
nabrunindu
+1 # nabrunindu 09-10-2013 16:32
grazie cristina, mi ha molto colpito questa nuova tragedia di disperati che anche loro sono figli, fratelli, genitori, e chissà di quanti non sappiamo nulla.
Antonia Vono
+1 # Antonia Vono 08-10-2013 13:02
......il mare è nemicamico da sempre dei disperati di terra...e restan solo preghiere per tutti loro e per noi stessi!perchè la disperazione di un essere umano è la nostra stessa disperazione,si lotta in modo diverso ma si lotta e si piange..
Ti abbraccio caramente e buona poesia..
nabrunindu
+1 # nabrunindu 09-10-2013 16:34
ti abbraccio anch'io, hai proprio ragione è una disperazione per tutto il genere umano, una sconfitta. ciao e grazie :-)
poesie profonde
+1 # poesie profonde 08-10-2013 13:35
Davvero bravo arriva dritta al cuore. Molto apprezzata, un caro saluto :-)
nabrunindu
+1 # nabrunindu 09-10-2013 16:35
grazie "poesie", per averla letta e apprezzata. un abbraccio affettuoso :-)
Falug
+1 # Falug 08-10-2013 13:53
"Muoiono dal giorno che son nati" vale per tutti, ma per quei bambini in particolare. Bella e forte la tua poesia.
nabrunindu
+1 # nabrunindu 09-10-2013 16:36
povera gente, scappano dalla tragedia per trovare la morte.grazie falug
Tiziana Rosella
+1 # Tiziana Rosella 08-10-2013 16:39
molto bella il mare un senso di libertà infinita.
Bella nanni un abbraccio
nabrunindu
+1 # nabrunindu 09-10-2013 16:37
grazie tiziana se pensiamo che il mare d'estate è gioia e divertimento, guarda c'è solo da piangere e pregare per quei poveretti.
Silvana Montarello
# Silvana Montarello 08-10-2013 21:08
Molto molto toccante bravissimo ancora una volta Nanni. :-)
nabrunindu
+1 # nabrunindu 09-10-2013 16:38
grazie silvana, sei gentilissima come sempre. un abbraccio :-)
Brigida Liparoti
# Brigida Liparoti 12-10-2013 17:26
La chiusa di questa poesia è un capolavoro. Grazie Nanni, ogni sensibilità diversa che tocca uno stesso argomento riesce a cogliere un particolare in più ed allargarlo agli altri. Grazie.
nabrunindu
# nabrunindu 28-03-2015 23:18
grazie brigida, solo ora ho visto questo tuo meraviglioso commento grazie! :-)

Collegati o registrati per lasciare un commento.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le preferenze sui cookie (di prima e/o terza parte) si invitano gli utenti a visitare anche la piattaforma www.youronlinechoices.com. Si ricorda però che la disabilitazione dei cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del Sito e/o limitare il servizio.