Se Prometeo
è l’eroe “civilitas”
della nostra odierna fatica,
del nostro  odierno produrre,
     in una repressione erotico-vitale
che  un avvelenato potere
  ci convince ad ingoiare…
…allora dico:
 che i simboli
della nostra poesia
      vanno invece ricercati altrove…
…in Orfeo, in Narciso,
in Dioniso!

A  Lor, Supremi,
dobbiam rivolgerci,
per sfuggire alla dolorosa
 e allucinante alienazione
che fà  dell’uomo, oggi,
una lenta e penosa anima
 sul suolo di un angusto purgatorio.

A  Lor, doddiam mirare!
Nell’acquisir sapienza,
equilibrio, Assialità!
  Per  tornare a concepir bellezza.
Loro….
sono immagine
di gioia e compimento.
Voci ,
che no voglion comandare,
ma, sol cantare.
Gesti,
    che offrono  e non chiedono,
che offrono e  ricevono.
Azioni,
 che son sol  di Pace,
unico obiettivio di conquista.

Ecco or… guardo Narciso,
nello specchio delle sue acque,
nell’intento di afferrar
 la propria indefinibile bellezza.
Curvo,
sul fiume del tempo
nel quale tutte le ombre
tutte le forme passano
 fuggono…
…ma la  bellezza sua,
 è sognante!
Ecco, la insegue
 fino a morire di se stesso.

E se quel  fare erotico
 è  anche morte,
c’è da dire
che il riposo e il sonno stesso
  non sono dolorosamente separati.
Egli pur continua avivere,
     Come il fiore, che porta il suo bel nome.

Narciso E’…
...Identità riconquistata,
libertà  e  idealità
senza  violenza alcuna.
Paradiso Ricreato…
…Senso Oceanico dell’Essere!




1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Hera  

Questo autore ha pubblicato 413 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.

Commenti  

Gigggi
+2 # Gigggi 31-03-2016 12:07
Viva sempre la spiritualità... Senza mai dimenticare che la vita è in TERRA...La DEA ce lo ricorda!!
Hera
+1 # Hera 31-03-2016 18:30
la spiritualità sempre.... guai !,,grazie infinite carissimo Gigggi......... ....un caro saluto.
tonino
+3 # tonino 31-03-2016 16:21
Meravigliosa rappresentazion e pittorica e poetica. Quando la poesia riesce a "sdoganare" il Narciso da quella che è la sua vera natura, ed egli stesso diventa, per mano della poetessa, identità riconquistata, libertà e idealità, allora siamo ad alti livelli. 5 stelle. Abbracci luminosi.
Hera
+1 # Hera 31-03-2016 18:32
sono veramente lusingata caro tonino, dal tuo intenso e meraviglioso commento. Onorata sempre, della tua attenzione.
Abbracci luminosi anche a te.
Sir Morris*
+2 # Sir Morris* 31-03-2016 18:22
Molto bella nella sua artistica espressività, amica Hera! Complimenti ancora per la crescita emozionale!
Hera
+1 # Hera 31-03-2016 18:34
Ti ringrazio molto caro Sir.... sempre felice della attenzione e partecipazione. Un caro saluto.
Rocco Michele LETTINI
+3 # Rocco Michele LETTINI 31-03-2016 18:24
UN DECANTO CHE CI PORTA A CERCARE UN PARADISO RINATO NELLA SUA VERA IDENTITA'... NEI PIU' SUPREMI VALORI CHE PORTANO AD IDEALI DI LIBERTA' (L'OSSIGENO DEL GAUDIOSO VIVERE)...
VERSI INTENSI ET... ELEVATI DALL'ANIMO NOBILE... CHE ESPANDE LA SERENITA'... AMICA INSEPARABILE DELLA BONTA'...
LIETA SERATA HERA...
*****
Hera
+1 # Hera 31-03-2016 18:35
Bellissimo, completo il tuo commento.....gr azie caro Rocco...sempre straordinario e inseparabile amico tu sei !
Giò
+1 # Giò 31-03-2016 19:13
Sei diventata proprio brava, cara.
Hai trovato la tua forma poetica...
Un abbraccio, ciao... ^°^
Hera
+1 # Hera 31-03-2016 20:34
Grazie cara Giò....ti abbraccio tanto.
Pietro Luciano
+2 # Pietro Luciano 31-03-2016 23:00
Hera carissima, se fossimo solo razionalità allora il percorso della vita sarebbe solo un andare meccanico verso il passo estremo, allora ben vengano Narciso, Orfeo e Dioniso perché, pur nella sofferenza che recano con sé, il mondo si colora. Molto bella.
Ugo Mastrogiovanni
+2 # Ugo Mastrogiovanni 02-04-2016 16:02
Quando all’arte innata si associa l’intelligenza, allora si che si assaporano versi come questi.
Arcangelo Galante
+1 # Arcangelo Galante 02-04-2016 20:30
Una perduta bellezza, quella che l'uomo cerca e giammai trova, nei riflessi scuri di un guardarsi superficialment e. Versi molto riflessivi che si prestano a differenti interpretazioni , nonostante l'autrice abbia ben saputo evidenziare, poeticamente, il vissuto dell’abbandono, nell'illusione di specchiarsi senza essere capaci di cogliere l'autentica verità riflessa.
Silvana Montarello
+1 # Silvana Montarello 03-04-2016 21:00
Davvero bella ed emozionante, ciao .

Collegati o registrati per lasciare un commento.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le preferenze sui cookie (di prima e/o terza parte) si invitano gli utenti a visitare anche la piattaforma www.youronlinechoices.com. Si ricorda però che la disabilitazione dei cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del Sito e/o limitare il servizio.