Non mi farai percorrere la stessa ferita:
ho l’esercizio abissale del destino,
e la grande cronaca del cuore.

Non percorrerò più quella ferita
o le turbate osservazioni
 lungo il perimetro del cuore,
in un trompe l'oeil  vuoto.

   Le  tue  fessure,
    non moltiplicheranno
     il mio sguardo sul soffitto
      e  neanche il brivido tremendo
      che, soli, ci conduce verso casa.

       Piango solo... di pietà per te!
         Del veleno e acido infetto
        che sai iniettare  nel mattino
       senza virtù, né speranza,
         senza battaglia, nè vittoria.

         Rido solo...di pietà per te!
       Sei, irreale desiderio
           dietro la  tua porta chiusa ….
    ….come un trompe l'oeil  vuoto.

1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Hera  

Questo autore ha pubblicato 413 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.

Commenti  

Giò
+1 # Giò 27-11-2016 17:01
Particolarissim a interpretazione con metafora ben forgiata.
Brava Hera, ciao...^.^
Gigggi
+1 # Gigggi 27-11-2016 18:26
Certamente i tuoi versi non ingannano l'occhio...
Rocco Michele LETTINI
+1 # Rocco Michele LETTINI 27-11-2016 18:57
UN TITOLO FRANCESIZZANTE CHE ESPRIME ECCEZIONALMENTE QUANTO SEGUITATO CON MAESTRIA... E NEL SUO GENERE PITTORICO.
SERENA SERATA.
*****
Grace D
+1 # Grace D 27-11-2016 20:11
Un trompe l'oeil vuoto, non esiste, già uno vero è l'mpressione di qualcosa che esiste davvero.
Averlo vuoto, è come non averlo. Notevole metafora.
Gradevole verseggio. Un saluto Hera.
Sabyr
+1 # Sabyr 27-11-2016 22:26
Sempre efficace ed espressiva.Comp limenti
Giancarlo Gravili*
+1 # Giancarlo Gravili* 27-11-2016 22:27
Esistenza in cui entrare in punta di piedi è d'obbligo, a volte il sentimento che nutre il verso va colto nel suo grido esteriore, lasciando il corollario delle emozioni vivo all'interno dell'autore e tenendo per sé il forte impatto che i versi stessi offrono nella loro crudo rimandare a un qualcosa che si trova tra l'essenza e l'inesistenza, tra il vero e l'inganno, molto molto belli.
Sir Morris*
+1 # Sir Morris* 28-11-2016 08:26
La terza dimensione entra a far parte della pittura.. estrapolandone l'essenza realistica! I tuoi versi ingannano solo chi si illude! Bravissima!
Don Pompeo Mongiello
# Don Pompeo Mongiello 29-11-2016 12:42
Un plauso ben meritato per questa tua splendida.
Ugo Mastrogiovanni
# Ugo Mastrogiovanni 29-11-2016 15:47
Una serie di forti aspetti personali che evocano tenerezze passate ormai mutate in sentimenti estremi. Un momento di quegli istanti in cui si vorrebbe far prevalere il confine fra la passione finita non svanita e un astio, che ci auguriamo provvisorio e utile solo a forgiare pregevoli versi come questi.

Collegati o registrati per lasciare un commento.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le preferenze sui cookie (di prima e/o terza parte) si invitano gli utenti a visitare anche la piattaforma www.youronlinechoices.com. Si ricorda però che la disabilitazione dei cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del Sito e/o limitare il servizio.