La diffidenza nasce da un sorriso
fatto con amore, ma non corrisposto.
Da una carezza non accettata,

dal desiderio di udire una parola buona,
ma non ascoltata.
Nasce da un vuoto fatto di lunghi silenzi,

di assenze che pesano come macigni,
di chi vorresti presente, ma non c'è mai.
Un cuore che si apre e viene respinto,

un'anima che cerca contatto,
ma trova solo vuoto e silenzio:
e così che la diffidenza cresce,

come difesa contro il dolore.
Ma forse un giorno troverò qualcuno
che saprà vedere oltre le barriere,

e la diffidenza si scioglierà.
Forse allora si dissiperanno i sospetti,
ed io tornerò a credere:

nel calore di una mano tesa,
nel suono gradevole di una parola gentile,
e nella dolcezza di un viso radioso...

che, come un fiore, si schiuderà
in un sorriso sincero e solare:
allora forse, comincerò a fidarmi.
1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Giovanna Balsamo  

Questo autore ha pubblicato 290 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.

Commenti  

catilo
# catilo 31-05-2025 11:53
La diffidenza è, come si dice, una Brutta Bestia, A volte nasce da un fraintendimento che attiva un meccanismo di diffidenza esponenziale ... bisognerebbe guardare l'altro con la benevolenza che abbiamo per noi stessi. Gli altri non sono come noi (e grazie a Dio!), hanno tempi e modi diversi di esprimersi: non possiamo usare il "nostro metro ": non gira tutto intorno a noi... la diffidenza si autoalimenta e genera a sua volta diffidenza negli altri!
Prendiamo la vita con un po' di leggerezza! :-)
Buona giornata!

Collegati o registrati per lasciare un commento.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le preferenze sui cookie (di prima e/o terza parte) si invitano gli utenti a visitare anche la piattaforma www.youronlinechoices.com. Si ricorda però che la disabilitazione dei cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del Sito e/o limitare il servizio.