Le ombre della sera
la luce ingoiano del giorno

e dei suoi spazi, con le sue ore,
il silenzio si appropria.
E il muro del silenzio il mare infrange
e in urla di dolore 
esplode
e in lacrime di sangue per vite violate 
che, spente, fluttuano, inermi, nel suo ventre
marchiato da crudo terrore
che ne contamina il colore
e di nero lo tinge.
L'orrore 
ghiaccia le membra, impotenti,
la mente inquina.
Nelle iridi velate
di sogni in fumo 
immagini spietate
di crudele efferatezza
in cammini senza meta.
Finestre spalancate
nel vuoto degli abissi.
Approdi perduti!
Orizzonti svaniti!
Presenze serrate
in gabbie di terrore
di cui è scomodo parlare
e,
Assenze.
Indignazione che stride
e vuole urlare
di libertà negate
e speranze tradite.
Dolore, solo dolore,
cupo, profondo, soffocato.


immagine da: http://www.statoquotidiano.it/wp-content/uploads/2011/04/lamplarge.jpg
1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Giovanna Vecchio  

Questo autore ha pubblicato 66 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.

Commenti  

nabrunindu
+1 # nabrunindu 21-03-2015 13:03
eh, non c'è altro da dire. e chissà cosa tutto succede dentro quei barconi nei lunghi giorni di navigazione disperata. povera gente,poesia bellissima come un urlo di impotenza, che va galleggiando sulle coste del mare nostrum. bravissima! :-x
Giovanna Vecchio
+1 # Giovanna Vecchio 22-03-2015 02:10
Grazie. E' una sofferenza difronte la quale chiudere gli occhi non risolve, anzi!
paolo di cristofaro
+1 # paolo di cristofaro 21-03-2015 18:48
Questo dramma di milioni di sventurati colpevoli di nascere nella parte sbagliata del globo, toccante la tua e sentitissima!
Giovanna Vecchio
+1 # Giovanna Vecchio 22-03-2015 02:14
E' un dramma nel dramma.
L'umanità dispersa ci impegna, tutti, io credo, in una responsabile presa di coscienza sulle responsabilità ai vari livelli.
Grazie
Eleonora
+1 # Eleonora 21-03-2015 20:17
Dolce espressione di una cruda realta', in questo dolore che ci vede spettatori di una tragedia. Grazie per averla scritta .
Giovanna Vecchio
+1 # Giovanna Vecchio 22-03-2015 02:18
Hai ragioni: spettatori!
Altri, in altre sedi, decidono ma ... dimenticando che la posta è la vita di persone, la loro esistenza, la loro sopravvivenza!
Alla fine, mi piace pensare che se ci stringessimo in questo mondo ci sarebbe spazio per tutti.
Che ne pensi?
Grazie
simone corrieri
+1 # simone corrieri 22-03-2015 12:26
La tragedia dei migranti descritta in modo diretto e toccante .
Brava, apprezzata .
pierrot
+1 # pierrot 22-03-2015 22:19
Letta con partecipazione. Una scrittura che spiega tutto e trascina
Giovanna Vecchio
+1 # Giovanna Vecchio 23-03-2015 03:05
Grazie; aver registrato condivisione mi gratifica molto; è più forte di me; non riesco a restare indifferente alla sofferenza; mi indignano parecchio le soluzioni tampone che si vanno adottando quando questo dramma sta degenerando assumendo dimensioni colossali con le tristi conseguenze di cui la cronaca ci porta a conoscenza.
pierrot
+1 # pierrot 23-03-2015 07:20
Ho sentito che le soluzioni decise dalla UE hanno perfino peggiorato lo spiegamento delle forze navali e aeree per il controllo del mare rispetto a quando l'Italia era sola. Spero di aver capito male, ma gli atti accusano...
Un pensiero agli abitanti meravigliosi di Lampedusa, piccola perla mai indifferente
Silvana Montarello
# Silvana Montarello 24-03-2015 21:09
Molto toccante, sei bravissima, fino a quando dovremo assistere a queste tragedie...
Giovanna Vecchio
# Giovanna Vecchio 29-03-2015 00:49
Grazie Silvana e scusami se rispondo in ritardo.
Assisteremo a queste e altre tragedie fino a quando non ci renderemo conto che siamo schiavi di noi stessi, della nostre angosce, dei nostri egoismi, dei nostri stessi mali

Collegati o registrati per lasciare un commento.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le preferenze sui cookie (di prima e/o terza parte) si invitano gli utenti a visitare anche la piattaforma www.youronlinechoices.com. Si ricorda però che la disabilitazione dei cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del Sito e/o limitare il servizio.