Amo addentrarmi per sentieri alla ricerca dell’identità perduta, di appartenenza e di radici.
Tra castagni, ciliegi, platani, pioppi, affondare le mie suole e, come escursionista, esplorare siti poco conosciuti ma pure ignorati: itinerari alternativi, carichi di fascino e mistero.
Essere libera; senza tempo e obblighi; senza fatica, senza fretta; assecondare, finalmente, curiosità e gusto di avventura; soddisfare l’ansia di rientrare nelle intime viscere della mia terra, nei suoi antri, tra viali di querce e ontani, nei casolari dirupati, nelle tenute abbandonate.
Scoprire e leggere i segni di passaggi ininterrotti nel tempo; interpretare codici e linguaggi di un passato quasi dimenticato.
Stupirmi e riflettere sulle interdipendenze esistenti fra determinanti fisiche e umane, ecosistemi e spazi antropizzati; gustare il fascino delle geografie che mi regala il paesaggio agrario e lasciare che i miei orizzonti sensoriali siano rapiti dalle suggestioni di grandiosi panorami e da giochi di luce tra alberi e silenzi, da cromie e odori forti e intensi di ginestra, zagara, lavanda, acacia.
Camminare, a piedi nudi, tra massi granitici e fiumare per riappropriarmi di me stessa, per leggere il vivo, intimo, mio rapporto con la mia terra; interpretare, capire il senso di luoghi pure impervi e isolati.
Fare uso delle mie gambe, finalmente libera da condizionamenti, senza costrizioni né inibizioni, per godere, in quest’intima convivenza coi territori, la dimensione personale di un equilibrio interiore ritrovato.
La mia terra è la mia pace e io l’amo di un amore disperato.
E’ esagerata, forse, la mia rabbia ma è vera; soffro nel vedere paesi deturpati e spazi desolati; una terra, la mia, esuberante di naturalità e tradita; generosa e ripudiata.
Ed io amo inoltrarmi nell’entroterra, in angoli nascosti; curiosare con discrezione nella vita dei piccoli borghi per vedere, sentire, toccare, i molteplici aspetti di un ambiente, di un territorio, di un paesaggio. 

1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Giovanna Vecchio  

Questo autore ha pubblicato 66 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.

Commenti  

nabrunindu
# nabrunindu 30-03-2015 12:46
e che dire? bella e basta, letta con vero piacere! :-)
Giovanna Vecchio
# Giovanna Vecchio 31-03-2015 10:11
Grazie; è veramente meraviglioso poter abbracciare anche con lo sguardo la potenza della Natura
Caterina Morabito*
# Caterina Morabito* 30-03-2015 14:30
Di piacevole lettura e condivisa.....g razie Giovanna
Giovanna Vecchio
# Giovanna Vecchio 31-03-2015 10:12
Grazie a te Caterina; condividiamo mondi, pensieri, emozioni ...
Valerio Foglia*
# Valerio Foglia* 30-03-2015 15:46
Ciao. Sentimenti condivisibili, di ampia e scorrevole lettura.Piaciut a. Grazie.
Giovanna Vecchio
# Giovanna Vecchio 31-03-2015 10:15
Grazie, Valerio; quando scrivo, vado di getto; sono soddisfatta dei vostri giudizi e, quindi, del risultato; non mi piace annoiare e se dovesse succedere non esitate ad evidenziarlo.
Grazie ancora.
RAFFAELLO CONCA
# RAFFAELLO CONCA 30-03-2015 20:13
E' stupendo sentirsi liberi come l'aria e con il vento che ci accarezza.....P oi il posto della foto è meraviglioso fa sognare....Brav a
Giovanna Vecchio
# Giovanna Vecchio 31-03-2015 10:16
E' proprio come dici tu; essere liberi, correre, saltare, rotolare, senza ostacoli godendo l'intimo rapporto con il Creato.
Grazie per aver apprezzato e commentato.

Collegati o registrati per lasciare un commento.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le preferenze sui cookie (di prima e/o terza parte) si invitano gli utenti a visitare anche la piattaforma www.youronlinechoices.com. Si ricorda però che la disabilitazione dei cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del Sito e/o limitare il servizio.