Parola incomprensibile è poeta
se dell’etimo andiamo a dare conto
originando dal greco “poieo”
che tradurre possiamo come “fare”

Normalmente il poeta cosiddetto
scrive, s’angustia, piange, si dispera
ma in genere si guarda ben dal fare
sperando nell’aiuto delle stelle.

Magari è pure bravo a suscitare,
in chi legge, uno straccio d’emozione;
però lo fa col fin di farsi amare
e muovere gli utenti a compassione.

Lo so, sono un po’ cinico e bastardo
(come direbbe quel mio amico sardo).
Bischerate io scrivo senza meta:
vi prego, non chiamatemi poeta!
1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Andrea Guidi  

Questo autore ha pubblicato 66 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.

Commenti  

sasha
+2 # sasha 01-12-2018 11:46
ok... nn ti ci chiamo ma... leggi il soprannome che ti ho "inflitto" col comm alla tua "Er poveta e la mosca" ...
Pure Lui, er vero poeta, nun scherzava a fanfillacchere :) :lol:
Andrea Guidi
+2 # Andrea Guidi 01-12-2018 12:33
E che te devo di'....
Ho un tale rispetto per la sacralità della poesia
che faccio fatica a definirmene adepto.
In fondo, e non paia irriverente l'accostamento,
pure Montale non amava che lo definissero poeta.
Io sono un semplice artigiano scrivente
Grazie, buona fine settimana, e abbiate tutti felicità! :-)

Collegati o registrati per lasciare un commento.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le preferenze sui cookie (di prima e/o terza parte) si invitano gli utenti a visitare anche la piattaforma www.youronlinechoices.com. Si ricorda però che la disabilitazione dei cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del Sito e/o limitare il servizio.