Sospirosi e pettegoli

Come due vecchi amanti

siamo noi 

ma di labbra belle e tiepide 

non ci assaggiammo mai 

Verrai stagione a svelare i volti?

Eppure

ti ho amato 

nella penombra dei miei mattini.

1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Lilith50  

Questo autore ha pubblicato 67 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.

Commenti  

Catilina
# Catilina 22-06-2023 11:15
l'amore è sempre un fantasma di noi stessi... bella...
Lilith50
# Lilith50 22-06-2023 12:19
Grazie Catilina
sasha
# sasha 23-06-2023 15:05
Spero che tu possa tornare ad amare anche quando l'indaco ti sorprenderà!
Lilith50
+1 # Lilith50 23-06-2023 21:26
Di tempo ce n’è…la pazienza di aspettare anche! Direi che è perfetto! Grazie sasha
Dominique Noir
# Dominique Noir 23-09-2025 12:05
Quanto è turgida la mia anima
da che indugiai su te per caso,
ombra, che ogni dì fai vibrare
un’anima d’indaco ad occaso.

Bella che lume fievole
d’altr’alba ancor tituba
sul demone tuo, commossa.
Che basta guardarti ad asserire
di essere ancora avviluppati
da bigi angeli di carne e d’ossa.
Lilith50
# Lilith50 23-09-2025 20:43
Devo dedurre che tu sia rimasto particolarmente colpito.
:-) Grazie!
Filicheto
# Filicheto 02-07-2023 20:10
Più che di fantasmi parlerei (come già ho fatto) di autómata, di meccanismi che si ripetono funzionando sempre nello stesso modo. I tuoi sono aggraziati carillons la cui costruzione non dipende tanto da una tecnica consumata, da artigiani, quanto da un mondo di impulsi interiori che si reiterano seguendo una costante emotiva, uno Streben (sono certo che capisci cosa voglio dire). Affermo questo rischiando anche di prendere una cantonata: mi sono, infatti, soffermato su diversi brani che hai pubblicato su questa testata, ma non su tutti.
Ora, questo lato formale del tuo modo di fare poesia, se ha da possedere una sua logica che lo metta in rapporto di coerenza col contenuto, presuppone dialetticamente che questo contenuto abbia natura più che fantasmatica, quasi di rêverie, uno stato di sogno a occhi aperti che plasma figure e figurazioni drammatiche, per giunta con notevole talento.
La poesia come scrittura automatica, come tavoletta ouija: tuttavia, non è il mondo degli spiriti a guidarti, semmai una tua eventuale connessione con questo mondo. Tuttavia, dovresti badare maggiormente a certi difettucci, o meglio: trascuratezze, che qua e là fanno capolino, quasi che la “penna” rilasci a quando a quando qualche “macchiolina” di inchiostro (utilizzo questa metafora per farmi capire: lo so che, come tutti, scrivi direttamente al computer). Per esempio, trovo discutibile l’andamento cantilenante del secondo blocco di versi, con quel “noi” e quel “mai” che quasi quasi allitterano.
Ma, in definitiva, una buona prova, sintetica e sulla via (ma solo sulla via) di un maturo equilibrio formale. Alla prossima,
Lilith50
# Lilith50 02-07-2023 21:21
Sto leggendo e rileggendo il tuo commento. Sono contenta che qualcuno, non sei il solo ma sono pochi, comunque, riesca ad addentrarsi così bene nei miei versi. Hai ragione: il mio non è un mondo di fantasmi. Ciò di cui ho esperienza per me fa parte della realtà con cui mi relaziono da molto tempo. Scrivo d’istinto, sotto pulsioni che arrivano improvvise. A volte sono visioni notturne, a volte sogni lucidi mattutini. Perdona qualche macchia di inchiostro qua e là ogni tanto. Questa bambina attempata lo fa perché qualcuno abbia una traccia per seguirla. È interessante per me leggere i tuoi commenti. Ne faccio tesoro. Se solo avessi combattuto per scrivere, tanto tempo fa, adesso forse sarei più precisa. Tuttavia la mia natura ancora selvatica è forse quella che mi salva dal diventare troppo accademica. Ti ringrazio tanto tanto per il tempo che mi dedichi. Ti auguro una buona serata. Ciao!

Collegati o registrati per lasciare un commento.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le preferenze sui cookie (di prima e/o terza parte) si invitano gli utenti a visitare anche la piattaforma www.youronlinechoices.com. Si ricorda però che la disabilitazione dei cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del Sito e/o limitare il servizio.