Rielaborazione di un mio testo precedente, riferito ora a tutte le guerre in corso

Dolce e chiara è la notte e senza vento

e queta sovra i tetti e in mezzo agli orti (*)
incedi Luna sotto il firmamento
serena a sorvegliar le umane sorti.

Quand’ecco non sei più serena Luna
che di lontan riveli ogni montagna
perché cupo uragan nembi raduna
che fa apparir ostile la campagna.

Nubi fan gioco d’ombre che di croce
su te non più serena fa disegno
mentre la terra leva a te una voce,
urla di streghe e demoni in convegno,

d’angui d’inferno, Mégera ed Aletto (**)
che svelan distruzion, morte, rovina
frutti d’abominevole progetto
a te che della notte sei Regina.

(*): da G. Leopardi: “La sera del dì di festa”
(**): da W. A. Mozart:”Il flauto magico” 
1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Sisifo Gioioso  

Questo autore ha pubblicato 112 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.

Commenti  

ioffa
# ioffa 17-11-2024 23:51
Ah, com'è facile cambiare immagine, passare dalla serenità al terrore… belle quartine, scorrono meravigliosamen te tra le rime alternate tutte perfette e gli endecasillabi tutti rigorosamente canonici, quasi tutti leggibili a maiore, come l'impeto dell'uragano pretenderebbe; anzi tutti se l'unica eccezione, il «d’angui d’inferno, Megera ed Aletto», lo leggiamo pronunciando "alla greca" Mégera (da Mégaira) invece che all'italiana Megèra… si può? Penso di sì, altrimenti lo forziamo per licenza poetica!
Sisifo Gioioso
# Sisifo Gioioso 18-11-2024 09:23
Certo che si può, in effetti suona meglio ed essendo nome proprio è comunque utilizzabile nella forma originaria. Ho corretto, il lettore capirà dal tuo commento che avevo originariamente usato Megera, che abitualmente leggiamo in forma piana. Grazie del suggerimento.

Collegati o registrati per lasciare un commento.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le preferenze sui cookie (di prima e/o terza parte) si invitano gli utenti a visitare anche la piattaforma www.youronlinechoices.com. Si ricorda però che la disabilitazione dei cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del Sito e/o limitare il servizio.