Sonetto standard.


È buio ma il rincorrersi dei lampi
disegna sul fondale tutto nero
di nuvole forgiate in strani stampi
contorno che non sembra più sincero.

S’inzuppano solinghi brulli campi
dove il lavoro ormai è forestiero
e ad ogni fuoco nuovo che divampi
d’ulivi s’incrementa il cimitero.

La notte degli allarmi ha gran concerto
cui ritmo conferiscon cupi tuoni
dal suono grave in mezzo a quello aperto

delle sirene che in alterni toni
urlano per lo stato cieco e incerto
in cui cascate son senza elettroni¹.


¹: “elettroni” a rappresentare tramite il proprio flusso la corrente elettrica; insomma, gli allarmi rompono il silenzio scrosciante e brontolante di pioggia e tuoni semplicemente perché ci sono i blackout che si alternano nell’alternata.


15/02/2025


1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: ioffa  

Questo autore ha pubblicato 606 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.

Commenti  

Sisifo Gioioso
+1 # Sisifo Gioioso 25-02-2025 18:34
La prima quartina mi ha evocato il cielo, col particolare del lampo, della Tempesta di Giorgione.
Poi il quadro (tuo) evolve nella comparsa di elementi progressivament e sempre più moderni, quasi una piccola apocalissi.
Un testo che, come il quadro di Giorgione, sembra quasi celare significati allegorici, non so se e quanto voluti.
ioffa
# ioffa 25-02-2025 19:28
Assolutamente voluti, ma il temporale che ha dato il "la" al testo era in corso davvero, e davvero ogni tanto le lampadine avevano un brivido.

Collegati o registrati per lasciare un commento.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le preferenze sui cookie (di prima e/o terza parte) si invitano gli utenti a visitare anche la piattaforma www.youronlinechoices.com. Si ricorda però che la disabilitazione dei cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del Sito e/o limitare il servizio.