Un’aquila con un’ala spezzata si avvicina ad un uomo che si trova nel portico di una baita. Nei suoi occhi si riverberano ancora gli scenari magnifici di cieli e monti, luoghi dove, fino a poco prima, volava regale e libera. E’ un incontro emblematico: il maestoso rapace e l’uomo sono accomunati da un destino dimidiato, da una scissione ontologica, sono segnati dalla nostalgia e dal senso inconsolabile della mancanza. Metro: quartine di endecasillabi piani, sia pure claudicanti, a rima alternata (ABAB), ma i vv. 28 e 30 sono tronchi. 0-0



0-4
1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Oudeis  

Questo autore ha pubblicato 51 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.

Collegati o registrati per lasciare un commento.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le preferenze sui cookie (di prima e/o terza parte) si invitano gli utenti a visitare anche la piattaforma www.youronlinechoices.com. Si ricorda però che la disabilitazione dei cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del Sito e/o limitare il servizio.