E' mattino. Sveglia...
corro a pisciare.
Non resisto, penso a Te.
Con una mano
accendo il cellulare;
Aspetto, lavo il volto,
mi adorno.
Un bip mi scuote, leggo:
Amore buongiorno!
Sorrido, cammino
ancora barcollando.
Pensieri, dolcezza...
Anche oggi
 sono il primo uomo 
che stai pensando.
1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Matteo Biagio Rizzo  

Questo autore ha pubblicato 10 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.

Commenti  

elisa
+1 # elisa 25-06-2015 19:40
Sarò sincera, la poesia non è male, ma il termine "pisciare" stona davvero tanto, questo è il mio personale pensiero!
Ciao Elisa
Paola Collura
+1 # Paola Collura 25-06-2015 21:16
Sono d'accordo con Elisa...al posto del "pisciare", avrei usato un altro termine, ma per il resto, la poesia è spontanea e carina! :-)
paolo di cristofaro
+2 # paolo di cristofaro 25-06-2015 23:36
bella spontanea e naturale, quel pisciare di prima mattina non ci stona proprio!
Matteo Biagio Rizzo
+1 # Matteo Biagio Rizzo 27-06-2015 00:47
Grazie Paolo, sono felice che tu ne abbia captato il senso ;-)
Matteo Biagio Rizzo
+1 # Matteo Biagio Rizzo 26-06-2015 17:28
La parola "PISCIARE" anche se nel nostro periodo storico, e nella società in cui viviamo ha assunto un significato scurrile, in realtà è una VOCE ONOMATOPEICA POPOLARE risalente al XIII Sec.
La parola in questione, indica il suono che l' urina emette a contatto con una superficie: pssschhh.
In ogni caso è un danno per la poesia, a mio avviso essere inopportunament e moralisti, in quanto dovremmo, proprio noi Poeti, riflettere di più sul vero significato della parole, sulla loro origine.
Tuttavia, perchè avrei dovuto usare il verbo URINARE? "Non a tutti piacciono gli arbusti e le umili tamerici" -diceva Virgilio nel verso della IV Bucolica. Io l' ho sempre avuta la sua identica intuizione e alcuni di voi me ne danno conferma. Tuttavia sono dell' idea Pascoliana, invece, che raccomanda di restare umili e di apprezzare le cose semplice e la spontaneità. Accetto assieme ai consigli, con molta gioia, anche le critiche amici poeti. Ecco comunque la mia risposta alla vostra puntualizzazion e: vi consiglio di udire quella parola (come anche altre) per il vero significato che essa ha, e non piuttosto per ciò che i teneri e qualunquisti cittadini del nostro tempo le hanno attribuito. Un caloroso saluto. :lol:
Matteo Biagio Rizzo
Paola Collura
+2 # Paola Collura 26-06-2015 17:59
Va bene, come non detto... io sono spontanea e sincera e mi scuso se ti ho offeso, anche se rimango della stessa idea,
la parola - pisciare o urinare- a mio modesto parere non è poetica.
Ciao Matteo! :-)
elisa
+2 # elisa 26-06-2015 18:09
Ciao Matteo, scusami, la mia non voleva essere una puntualizzazion e né tanto meno mi ritengo una moralista e tu non mi conosci per poterlo affermare, mi dispiaccio se in qualche modo ho toccato la tua sensibilità, non volevo davvero offendere te o la tua poesia, ma credo che i commenti nascano per esprimere una propria opinione in merito alla scrittura che si legge.
Al di là della lezione sul vocabolo "Pisciare" e della lezione di letteratura, di cui ti ringrazio, la mia è stata solo una opinione personale. Continua a non piacermi il termine "Pisciare" proprio per il suono che emette e non per l'azione, né tanto meno il verbo "Urinare".
A rileggerti con piacere!
Ciao Elisa
Matteo Biagio Rizzo
+1 # Matteo Biagio Rizzo 27-06-2015 00:41
Il mio era un semplice chiarimento, atto a spiegare che in realtà la parola "pisciare" non è un termine scurrile. Che possa piacere o meno è soggettivo, ma giudicare se una parola possa essere "poetica" o no, è una presunzione che non ho e che nessun altro dovrebbe avere -a parer mio-. Ribadisco, felice anche delle critiche, affinché dai confronti si possa maturare insieme. Non mi sento assolutamente offeso, sono piuttosto felice che qualcuno si fermi a riflettere, anche sulle piccole cose. Vi ringrazio :lol:
Silvana Montarello
# Silvana Montarello 29-06-2015 08:59
Questa tua è molto carina è vera, succede a parecchie persone, ma permettimi di dire che a qualcuno può non piacere
un termine, piuttosto che una parola scurrile è pur sempre un'opinione del tutto personale, mi spiace ma neppure
a me piace quel termine, almeno non mi piace che venga usato cosi in una poesia, ma resto del fatto che a me non piace
mentre a te si, è soggettivo.
Gigggi
+1 # Gigggi 29-06-2015 09:16
Bastava di:"Corro a fa pipì"...Era più romantico...

Collegati o registrati per lasciare un commento.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le preferenze sui cookie (di prima e/o terza parte) si invitano gli utenti a visitare anche la piattaforma www.youronlinechoices.com. Si ricorda però che la disabilitazione dei cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del Sito e/o limitare il servizio.