Completo la mia trilogia su Amore e Psiche (dopo “Il mio mito di Eros e Psiche” del 28.09.2024) e “D’Eros e Psiche il magico mistero” del 26.02.2025)
Reciproco mistero intride il mito
di Psiche cui veder d’Amor il volto,
quando già dentro sé l’aveva accolto,
desio dovea restar inesaudito.
“Fors’è un mostro” insinuaron le sorelle,
e Psiche una lucerna a notte accese.
Di fronte a tal bellezza lei s’arrese
ma ardente goccia gli ustionò la pelle.
Amore si destò e fuggì tradito
mentre Psiche, raminga e disperata
a lungo dagli Dei fu tormentata
avendo al fato suo disubbidito.
Lunga storia d’invidie e di follie
che vide infin gli amanti ricongiunti
dal perdono di Venere raggiunti
ebbri d’ambrosia in complici armonie.
E Amore ancor più amo immaginare
di lei cercar del volto i lineamenti
capirne i più segreti intendimenti
ché amor vuol pure l’anima svelare.
Dei loro amplessi immagino pitture,
Amore e Psiche immersi nel mistero
ritratti coi pennelli del pensiero
di sé intense pur le sfumature.
Sol cornice la lor fisicità.
ché d’anime eran giochi appassionanti
e d’anime i momenti culminanti.
Nacque una figlia a nome Voluttà. (*)
(*): Edoné nella mitologia Greca, Voluptas nella narrazione latina (Apuleio, Le Metamorfosi)
Reciproco mistero intride il mito
di Psiche cui veder d’Amor il volto,
quando già dentro sé l’aveva accolto,
desio dovea restar inesaudito.
“Fors’è un mostro” insinuaron le sorelle,
e Psiche una lucerna a notte accese.
Di fronte a tal bellezza lei s’arrese
ma ardente goccia gli ustionò la pelle.
Amore si destò e fuggì tradito
mentre Psiche, raminga e disperata
a lungo dagli Dei fu tormentata
avendo al fato suo disubbidito.
Lunga storia d’invidie e di follie
che vide infin gli amanti ricongiunti
dal perdono di Venere raggiunti
ebbri d’ambrosia in complici armonie.
E Amore ancor più amo immaginare
di lei cercar del volto i lineamenti
capirne i più segreti intendimenti
ché amor vuol pure l’anima svelare.
Dei loro amplessi immagino pitture,
Amore e Psiche immersi nel mistero
ritratti coi pennelli del pensiero
di sé intense pur le sfumature.
Sol cornice la lor fisicità.
ché d’anime eran giochi appassionanti
e d’anime i momenti culminanti.
Nacque una figlia a nome Voluttà. (*)
(*): Edoné nella mitologia Greca, Voluptas nella narrazione latina (Apuleio, Le Metamorfosi)
Commenti
Belle quartine, tutte precise nella canonicità di endecasillabi a maiore (prevalenti) e/o a minore.