Pianto invisibile
lamento indicibile.
Tenebra e male
distacco totale,
Vuoto ed arsura
senza misura.
Fiele ed aceto
d’umore inquieto.
Forse tristezza
una dubbia certezza.
Una vana agonia
dopo forte allegria.
L’errata reazione
ad un’emozione.
Malinconia
è pur nostalgia
di quella città
spesso chiamata
felicità.



1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Ugo Mastrogiovanni  

Questo autore ha pubblicato 137 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.

Commenti  

Sir Morris*
+1 # Sir Morris* 18-05-2016 14:47
Rime delicatamente incise sulla pergamena del tempo! Bravo, amico Ugo! ;-)
Arcangelo Galante
+1 # Arcangelo Galante 18-05-2016 15:05
Concitati sentimenti, usati dall’autore per descrivere una spirituale malinconia, compagna di momenti particolari dell’esistenza, che, con il suo affacciarsi, procura dubbi all’anima ma, allo stesso tempo, altrettanta “nostalgia di quella città chiamata felicità”. Un percepire assai profondo ed ormai raro, resta quello dell’autore, che ammiro moltissimo. Poesia piaciuta!
Rocco Michele LETTINI
+2 # Rocco Michele LETTINI 18-05-2016 15:53
Rimato baciato t armonizza mirabilmemte l'intero verseggio. Eccelso dall'osservazio ne di chiusa.
Lieto meriggio.
*****
Hera
+2 # Hera 18-05-2016 18:25
bellissima! straordinaria la chiusa...quella città chiamata felicità...Semp re grande Ugo....un caro saluto.
nicoletta
+2 # nicoletta 18-05-2016 22:53
Musicale sentire che accarezza l'anima, dolce e mirabile il verseggio che tocca corde sensibili di uno stato d' animo che conosco bene...
E' sempre una gioia leggerti, caro Ugo
Sara Cristofori
+2 # Sara Cristofori 19-05-2016 09:12
la malinconia a volte afferra anche senza una ragione apparente ... bei versi :)
Giò
+2 # Giò 19-05-2016 20:15
La malinconia è nota stonata nei tuoi versi...
Di solito regali parole d'amore e giovialità, questo momento di nostalgia passerà, vedrai...
Un abbraccio, ciao... ^.^
Silvana Montarello
# Silvana Montarello 22-05-2016 20:13
Malinconia che colpisce molti di noi, ma non resta che aspettare che passi, un caro saluto, ciao.

Collegati o registrati per lasciare un commento.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le preferenze sui cookie (di prima e/o terza parte) si invitano gli utenti a visitare anche la piattaforma www.youronlinechoices.com. Si ricorda però che la disabilitazione dei cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del Sito e/o limitare il servizio.