CANTO II 


... che adombrano il sole e il cielo, campi

disseminati di elmi e di spade.

Dopo la battaglia fulgidi vampi

inceneriscono l’erba e le biade.

 

Ora scruta poderose medine,

labirinti di vie, mercati pieni    

di spezie, tazze e teiere turchine,

monili lucenti. Cieli sereni

 

frastagliano poggi e valli solatie,

negli orti file di limoni e peschi,

fontane impreziosite da tarsie,

angoli e cortili ariosi, freschi…

 

Di colpo una cometa s’innerva

sul profilo di gioghi imponenti:

pare che l’arco dell’oriente ferva

di una luce cupa, di fuochi algenti.

 

Egli, un occhio azzurro, l’altro cieco,

siede sul tristo trono del mondo.

Le parole mendaci, il guardo bieco,

l’intento turpe, inverecondo... 

1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Oudeis  

Questo autore ha pubblicato 51 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.

Collegati o registrati per lasciare un commento.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le preferenze sui cookie (di prima e/o terza parte) si invitano gli utenti a visitare anche la piattaforma www.youronlinechoices.com. Si ricorda però che la disabilitazione dei cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del Sito e/o limitare il servizio.