Strofe di settenari (quindi non “sestine”, che richiedono  obbligatoriamente l'endecasillabo) rimate in schema ABABCC.
Perché do l'impressione
d'essere intelligente?
È solo un'illusione
che dà di me alla gente
il mio saper parlare
senza mai barbugliare.

Ma basterebbe solo
guardarmi il conto in banca
per intuire al volo
una realtà più franca:
quanto questo cervello
sia proprio d'un pivello!
25/09/2025

  
1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: ioffa  

Questo autore ha pubblicato 605 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.

Commenti  

catilo
+1 # catilo 25-09-2025 14:18
Complimenti per l'autostima!
Le persone serie considerano gli altri per quel che sono, non per i soldi che hanno!
È nei momenti difficili che si riconoscono i veri amici e le persone speciali!
Ogni tanto nella vita bisogna avere il coraggio di effettuare delle belle "scremature"! :sigh:
Buona giornata.
Caterina
ioffa
# ioffa 25-09-2025 15:47
Vero! Purtroppo...
Infatti quando persi lavoro e salute, tanti "amici" sparirono.
Poi quando la banca mi tolse la casa e gli ultimi spiccioli, a che quelli rimasti mi scremarono. Poi mi venne l'assurda idea dopo quasi mezzo secolo di riciclare fuori la passioncella adolescenziale per i versi, ed eccomi qui su qualche sito di poesie con questa identità segreta a scambiare chiacchiere con qualche nuovo "amico virtuale" che non ha paura della voragine nel mio portafoglio :-)
Sisifo Gioioso
+1 # Sisifo Gioioso 25-09-2025 15:48
Concordo con Caterina.
Aggiungo una differenza per me fondamentale: quella tra intelligenza e furbizia. Ci sono intelligenti poco furbi e furbi poco intelligenti (ad esempio, sia pure su scala ben diversa, guardando oltre Atlantico).
catilo
+1 # catilo 25-09-2025 16:10
Normalmente chi è furbo è poco intelligente: infatti seguono il proprio naso (dove collocano i loro interessi, per non perderli di vista) e non riescono a guardare oltre né tanto meno a rendersi conto dei danni, conseguenti al loro operato.
D'altro canto l'intelligente non è mai furbo proprio perchè ha una visuale a 360° e non può perdersi in minuzie senza né senso né importanza
catilo
# catilo 25-09-2025 16:23
Normalmente chi è furbo è poco intelligente: infatti segue il proprio naso (dove colloca i suoi interessi, per non perderli di vista) e non riesce a guardare oltre né tanto meno a rendersi conto dei danni, conseguenti al suo operato.
D'altro canto l'intelligente non è mai furbo proprio perchè ha una visuale a 360° e non può perdersi in minuzie senza senso né importanza.
Meno male che i furbi, essendo così miopi, alla fine si eliminano da soli! :roll:
Ioffa, quando ti hanno "scremato" non hai pensato che chi non ti vuole non ti merita? :lol:
Buona serata a tutti.
Caterina

Collegati o registrati per lasciare un commento.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le preferenze sui cookie (di prima e/o terza parte) si invitano gli utenti a visitare anche la piattaforma www.youronlinechoices.com. Si ricorda però che la disabilitazione dei cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del Sito e/o limitare il servizio.