Patria mia, come sei ridotta.
Il popolo non vuol seguir la rotta,
la gente è sempre più corrotta
e tutto questo per un po' di torta.
L'Italia è una bancarotta,
dove tutto s'insabbia e si complotta
per avere più grossa la pagnotta.
S'affilano le armi della lotta,
tutto è una deplorevole condotta,
ognuno teme che l'altro l'inghiotta,
per cui si delinque a frotta.
Meglio tacere, perché parlare scotta.
Questo ai governanti piace
e il popolo soggiace.
Dov'è l'amore antico di patria e libertà?
Dov'è il vigor dell'uomo e la sua abilità?
Questa democrazia è tutta falsità,
che porta solo in auge la bestialità
ed ai politicanti tutta l'immunità
per vivere senza tema e con impunità.
Svegliati, o popol, tosto,
non restare sottoposto,
è troppo alto il costo,
che ti è stato imposto.
Sii fiero del tuo nome,
non fare il prestanome.
Tu, da buon italiano,
non prenderla nell'ano,
abbi naso e pure occhio,
non restare più in ginocchio,
non morire da pidocchio,
ma da uomo, sopra un cocchio.




1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Gino Ragusa Di Romano  

Questo autore ha pubblicato 82 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.

Commenti  

rosa dei venti
+2 # rosa dei venti 09-05-2016 18:47
Un testo sublime, che con estrema disinvoltura e coraggio, ben incarna, fotografa e descrive le criticità stagnanti che affliggono la nostra nazione, una poesia che è certamente un grido infinito di denuncia di quelle tante ingiustizie che da tempo infinito si susseguono ed accettiamo ormai con sconsolata etica rassegnazione passiva.. Complimenti Gino, testo magistralmente scritto!
Gino Ragusa Di Romano
+2 # Gino Ragusa Di Romano 09-05-2016 21:24
Gentile poetessa, avere apprezzato e poi commentato il mio componimento, mi conferma anche che il suo pensiero è gemello al mio. Grazie.

Collegati o registrati per lasciare un commento.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le preferenze sui cookie (di prima e/o terza parte) si invitano gli utenti a visitare anche la piattaforma www.youronlinechoices.com. Si ricorda però che la disabilitazione dei cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del Sito e/o limitare il servizio.