L’amore è come un’aura messaggera
talora dolce brezza birichina
e talora terribile bufera
ch’ha pure la missione malandrina

d’arruffar fiori in semi a primavera,
e come i cuori musica trascina
a danzare in sua ritmica maniera,
tal è il vento che fior a fior abbina.

Preda ignara di Clori e d’Afrodite (*)
un fior è inconsapevole nel vento
del fremer suo ragion per nuove vite,

un ciclo che trascende il suo lamento,
ch’Eolo del fiore ignora le ferite
e per straziati petali il tormento.

(*): citata pure come Cloride, Clori è, nella mitologia greca, ninfa e dea della primavera e dei fiori. Corrisponde a Flora della mitologia latina.
1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Sisifo Gioioso  

Questo autore ha pubblicato 112 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.

Commenti  

ioffa
# ioffa 07-03-2025 00:19
Molto bella, formalmente precisa, tutti versi canonici a maiore a rime incrociate… Eolo lo immagino inconsapevole, altrimenti credo che si terrebbe più tranquillo per rispettare la dolcezza dei petali.
Sisifo Gioioso
+1 # Sisifo Gioioso 07-03-2025 00:44
Eolo è ignaro di quanto potere fecondante e/o destruente ha sulla flora, così come l'amore, che ho paragonato a una musica che trascina i cuori in una metaforica danza dell'umanità, anch'esse esercitanti sull'uomo poteri costruttuvi o distruttivi.

Collegati o registrati per lasciare un commento.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le preferenze sui cookie (di prima e/o terza parte) si invitano gli utenti a visitare anche la piattaforma www.youronlinechoices.com. Si ricorda però che la disabilitazione dei cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del Sito e/o limitare il servizio.