Dio
Parola sospesa nell'aria
Che respiro per vivere
Dio, guardia nell'inquieta notte
Oggi a te mi rendo
Uomo in veste di sposa
La mia anima fendo e spoglio nelle acque
E vedo con gloria la cenere che lascia
Sotto questa tenda
Gioia sì focosa che quasi mi spaventa
Oggi con te bevo vento di vittoria
1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Ealain  

Questo autore ha pubblicato 116 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.

Salivo scale verso un’altezza

indefinita per lasciare indietro

emozioni rattrappite dall’obbedienza

salivo verso un Olimpo di immagini sfumate

di divinità che si accostavano all’uomo

senza sopportarne il peso della sua coscienza  

salivo ancora verso un infinito indefinito di luce

a cui non importava nulla di ciò che gli Dei pensassero

o facessero

illuminava semplicemente la via da percorrere

rendendo luminoso anche il più nero degli abissi interiori

salivo finché le stelle non circondarono il mio sguardo

e la beatitudine di una volontà superiore

mi prese portandomi là dove la ragione si ferma.

1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Enrico Barigazzi  

Questo autore ha pubblicato 166 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.

 

Rispetto le tendenze, anche io aspetto il Natale,

è di un dolce l’aria di buono suggerita dal cielo,

anche i più apprezzati sensi dell’anima,

cambiano colore in base

alla dolcezza dell’Evento!!

Sdogo tutti i sogni ormai freddi,

della stagione invernale, e mi lego alle riflessioni,

necessarie, il Natale, dà ancora una mano!!

 se resto un pò in silenzio ad ascoltare,

offre un bonifico di forze necessarie

l’invito a decidermi a fare il gran passo,

 diventando più buono e disponibile,

per dare una mano d’aiuto ai fratelli!!

 

1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Tonino Fadda  

Questo autore ha pubblicato 291 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.
Della luna rifletti il candore
corona di stelle risplende
come sole dal tuo capo.

Tu che amore hai dato,
d’amore in silenzio hai sofferto
per l’unico tuo figlio
dono di Dio a cancellare
il peccato d’un mondo ingrato.

Sempre nei cuori di chi t’ama,
vivi come l’aurora in preghiere
di un coro che ti canta per placare
con lo sguardo tuo di pace
le inquietudini e le sventure.

Abbraccia ancor questi tuoi figli
con speranza e grazia,
possano in te trovare luce e armonia.
1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Veronica Bruno  

Questo autore ha pubblicato 261 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.
Un'atea preghiera
a un non dio dedicata
mai fu pronunciata
né mai fu pensata
non senso assoluto
nel vuoto sperduto
è solo un pensiero
più falso che vero
1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: poetessalibera  

Questo autore ha pubblicato 67 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.

In Assisi

il cielo si inchina all’Uomo.

Di corporea pace

l’ulivo s’invaghisce.

Su, per l’aere toccato da Dio,

s’intensificano battiti d’ali.

Pane, amore e frenesia di Fede

rilasciano echi in opulenta casa

ove preziose stoffe scolorano.

E trema anche un padre

al cospetto d’umano miracolo.

In assise

chiederanno più lumi a quella candela

capace di non spegnersi mai…

1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Aurelio Zucchi*   Sostenitore del Club Poetico dal 04-03-2020

Questo autore ha pubblicato 481 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.
Sono vento...


Ti vengo a cercare
tra i corridoi della terra,
tra le presenze dell'infanzia,
dove le voci familiari
consumano l'assenza.
La solitudine si posa sui rami
come una colomba bianca,
e canta fra i rimpianti
con un suono che raccoglie l'alba
nella memoria e...
tutto quello che mi sfiora
ti somiglia.


Solo vento...


T'accarezzo l'ombra
e più non sento il vuoto
della vita;
il tuo profumo è un passaggio
di nuvole piene di clemenza,
e la distanza sfuma nella pelle...
irreversibilmente.


Sempre vento...


Fin dove finisce l'inverno,
per essere sempre tramonto
in questo cielo stanco,
e forse un ricordo,
l'unico che germoglia
quando ti penso.
1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Ryan  

Questo autore ha pubblicato 22 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.
Non ci rattristiamo
se il tempo che scorre
e gli eventi avversi
ci fanno sentire
inadeguati e avviliti;
ma forgiamo il diamante
grezzo che è in noi.
Dei nostri capelli bianchi.
facciamone fili d'argento,
da adagiare di notte
sul mare.
Delle nostre rughe
facciamone piccole
piegoline di bronzo;
in cui conservare
i ricordi più belli.
Dai nostri momenti
di gioia,
facciamone rubini
e pietre preziose;
per inanellare abbracci.
Delle nostre lacrime,
facciamone avorio
per creare sorrisi.
Delle altrui imprecazioni,
facciamone lance d'oro
da lanciare nel vento.
Siamo scrigni:
dei nostri forzieri pieni
di oro e pietre preziose...
facciamone tesori.
Dopo aver forgiato
il diamante che è in noi...
illuminiamoci....
...e splendiamo.
1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Giovanna Balsamo  

Questo autore ha pubblicato 290 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.

Croce di passione
affamata
tra le genti del mondo
affondi il passo
affannata
elargendo parabola

Tra rovi e spini
la tua carne lacerata
a fiotti sgorga
sangue come sorgente
a purificare l'anima
palustre

Indegno
appare il sacrificio
di tale bonifica d'Amore
1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Pietrina Lorito  

Questo autore ha pubblicato 121 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.

 

Buona Pasqua a chi si sente perso,

legato mani e piedi a una speranza

che mai e poi mai mostrerà la faccia.

 

Buona Pasqua ai tanti sventurati

trafitti dai chiodi di felicità smarrita

perché in cerca dei nuovi sogni antichi.

 

Buona Pasqua a tutta quella gente

che vuol risorgere da questa vita

per costruire vita almen migliore.

 

Buona Pasqua alle buone volontà

capaci ancora di voler sorridere

all’indifeso bimbo che sorrisi chiede.

 

Buona Pasqua a poeti e poetesse

che scrivono parola dietro l’altra

per emozionarsi ed emozionare un po’.

1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Aurelio Zucchi*   Sostenitore del Club Poetico dal 04-03-2020

Questo autore ha pubblicato 481 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.
Da lontano un tintinnio,
è il richiamo della casa di Dio,

Il richiamo arriva da un campanile,
si vede la punta dal mio cortile.

Su di esso svetta una croce,
che parla senza aver la voce.

Il ritmo delle campane è forsennato,
che suonino a festa appare scontato.

Un paio di signore vedi passare,
qualcosa sono intente a raccontare,

poi una si dirige verso la Chiesa,
l'altra non la segue perchè ha in mano la spesa.

Intanto fuori temporeggia il sacrestano,
attende il parroco mani in mano.

Gli uomini in piazza odono il suono con poca attenzione,
di certo non parteciperanno alla sacra funzione.

Ma essi di sicuro sanno bene,
che oggi un buon pranzo allevierà le loro pene.
1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Stornello Meneghino  

Questo autore ha pubblicato 495 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.

Una vita di speranze mancate, incertezze disattese di corrotta sicurezza.

La vita non è come sembra esser stata fatta, si evince nella notte che l’ombra non esiste, che le cose non ci sono, tutto è vano nel divenire eterno.

Perché quindi disperarsi del vivere terreno, non c’è luce che ci basti a salvare le anime perse nell’oblio disadorno di questo eterno.

Buchi ci sono nell’anima, mancan parti di sostegno, mi accascio su me stesso.

Ho le ossa spaccate dalla neve esteriore, la polvere interiore mi opprime ogni respiro.

Aria, mi serve, aria pura di stagione con la rabbia del dolore; mi opprime.

Mi opprime questa convinzione di una diffusa empietà,

Mi stringe il cuore, mi offusca il pensiero, questa incapacità, di lasciare andare.

Libertà, di pensare e scagliare tutto dove deve andare senza aspettare. Lascia! tutto se ne andrà.

A casa torneremo, soffrire non è eterno.

1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Luto  

Questo autore ha pubblicato 6 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.

Maria dopo aver assistito sua cugina Elisabetta

 al parto del futuro Giovanni battista tornava a Nazareth.


***Doppo finiti li festeggiamenti,

cor pensiero che Peppe stava solo

Maria se fece li bagaji ar volo

s’accommiatò da tutti li parenti,

l’abbracciò tutti, e  ne lo stsso giorno

Maria prese la strada der ritorno.

*

Tornava verso Nazaret, ner mentre

pensava ar fidanzato suo Giuseppe:

-Povero amore mio, chisà si seppe

der frutto che me porto drento ar ventre;

chisà si crederà che è stato Dio

a mette’ er frutto drento ar ventre mio?-

*

Ma Giuseppe, che nun sapeva gnente

ner vedella ariva’ gonfia in quer modo

je disse: -Nun vorai che io te lodo!?

Anzi, me pare che sia propio urgente

fatte sape’, che fin da ‘sto momento

dovrai scordatte der fidanzamento.

*

Me dispiace d’avette tanto amata.

Ma er colpo che m’hai dato a tradimento

è tale da fa’ perde’ er sentimento;

è assai peggiore de ‘na cortellata.

Peccui, datte da fa’ cara Maria:

te pe’ la srada tua, io pe’ la mia!-

*

Ma quella stessa notte ‘n mezzo ar sonno

un angelo, mannato dar Possente.

Je disse: -Senti, e tiello bene a mente:

le malalingue certo che nun pònno

fatte crede’ che se trattò de corna.

Abbi fiducia, ‘sto pensiero, storna.

*

Stamme a sentì, nun ave’ prescia, aspetta:

Maria tra tutte è stata la prescerta

e solo Dio der celo l’ha coperta;

questa è la verità! Su, damme retta.

Peccui, quer frutto che j’ha rigalato

nun se po’ di’ che è frutto der peccato.

*

Perciò Maria rimane sempre pura!

Contentete a fa’ er padre putativo.

Mo che t’ho detto quale fu er motivo

abbi fiducia, nun ave’ pavura.

E’ Dio che der destin traccia le bozze

credece! E mo preparete a la nozze.-

*

Rispose Peppe: -Vojo ave’ fiducia.

Si è come dichi te nun me riposo.

Cerco Maria, la pijo e me la sposo

pure si un tantinello me ce brucia.

Poi si fu Dio a fa’ ciò, sai che te dico?

Si se pò fa’ ‘n piacere a un granne amico

*

nun è Giuseppe che sta su le sue.

Perciò te dico, prima che sparischi

vola dar Patreterno e riferischi

che adesso se sposamo tutt’e due

e alleveremo co’ umirtà e co’ amore

quello che sarà er fijio der Signore.-

*

E poi ricconta ancora er testamento:

appena ricevuto er sacramento,

li staveno a aspetta’ pe’ er censimento.

E fu così che, sverti come er vento

partirono veloci  co’ successo

arivanno sur posto er giorno appresso.

*

Finché arivati, doppo annò a fini’

che annaveno  bussanno a ogni porta.

Sta scritto che nemmanco pe’ ‘na vorta

j’offrissero un posto pe’ dormi’.

E lì Maria -che s’era proprio rotta-

propose a Peppe : -Annamo in quella grotta.

*

Trova ‘na mucca e pure un asinello;

pija la paja e appronteme un giacijo

perché tra poco nascerà er fijio

che ce darà er Signore.-  Allora quello,

incominciò er lavoro lesto lesto

facenno quello che j’aveva chiesto.

*

E ne la grotta, quella stessa notte

sopra la paja de la magnatoia,

cor còre che schioppava da la gioia

-dato che l’acque s’ereno già rotte-

nasceva er pupo santo, mentre intanto,

la gioia inframmischiava er riso ar pianto.

*

Dl mio libro L’ARTRA BIBBIA

Che si apere con la creazione (VT

Per finire con la crocifissione (NT

                                 

1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: enio  

Questo autore ha pubblicato 30 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.
Creare uno spazio tutto per me
nel cielo dimesso di questo Natale.

È ciò che farò di là dall’abete,
lungi un bel po’ dalle carte argentate,
fuori dall’eco delle luci impazzite
e dalle grida d’osanna al mostrarsi.

Tra paglia e silenzi mi confonderò
‘sì da sentire ancor più da vicino
il fiato di un bue e di un asinello
e scalderò questo cuore perplesso

per trovar meglio la forza e il coraggio
di chiedere a Lui di darmi una mano
per ritrovarmi e guardarmi dentro.
Cerco da un po’ l’antico specchio.
1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Aurelio Zucchi*   Sostenitore del Club Poetico dal 04-03-2020

Questo autore ha pubblicato 481 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.

Corre libero

nel prato azzurro

sovente si riposa

su una poltrona bianca

dove osserva

con l'amica rondine

vite in gabbia

di specie diverse.

Ridono.

1 1 1 1 1
clicca sulle stelle per valorizzare il testo
Profilo Autore: Mark  

Questo autore ha pubblicato 53 articoli. Per maggiori informazioni cliccare sul nome.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le preferenze sui cookie (di prima e/o terza parte) si invitano gli utenti a visitare anche la piattaforma www.youronlinechoices.com. Si ricorda però che la disabilitazione dei cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del Sito e/o limitare il servizio.